RHODODENDRON Ponticum Rododendro

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Rododendro Rhododendron Ponticum

Scheda RHODODENDRON ponticum

Storia e informazioni generali:

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee

Originaria dell'Eurasia e Americhe

Il nome deriva dal greco rhodon, rosa , e dendron, albero , per la presenza sui rami di fiori grandi e colorati.

Pianta arbustiva con foglie alterne lungo i fusti di consistenza coriacea e di forma ovata o lanceolata con margini interi o dentellati. La pagina inferiore può avere un colore bronzeo o rugginoso. 

La foglia è intera lanceolata-spatolata con punta arrotondata

I fiori sono di aspetto imbutiforme  e possono essere singoli o riuniti in grappoli e di colore vari a seconda delle specie e varietà.

Il frutto è una capsula che a maturità si apre lungo cinque linee di sutura liberando i semi

L'unica differenza che distingue il Rododendro dall'Azalea è la dimensione della pianta in quanto il Rododendro può raggiungere anche i 4 metri in altezza, mentre l'Azalea è molto più piccola e generalmente  decidua mentre i rododendri sono sempreverdi

Nutrizione:

  • Esposizione : mezzombra
  • Substrato : predilige i suoli acidi ricchi di sostanza organica e ben drenati. 
  • Irrigazione : le innaffiature devono essere frequenti per mantenere umido il substrato ma senza creare ristagni di acqua. Attendere perciò che il terreno si asciughi completamente per procedere ad una nuova irrigazione.
  • Concimazione : a fine inverno si può agiungere al terreno della torba fresca. Durante la primavera ed estate distribuire del fertilizzante per acidofile a cadenza trisettimanale
  • Potatura : Dopo la fioritura  eliminare i fiori appassiti e dopo l'inverno eliminare i rami vecchi e danneggiati tenendo presente che la pianta fiorisce sui rami nuovi.

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : intervenire con un aficida
  • Insetti defogliatori : intervenire con un insetticida
  • Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida

Come riconoscere Rododendro

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della RHODODENDRON ponticum Rododendro.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: racemo

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: fascicolata

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: umido

Esposizione: mezzombra

Temperatura: sotto 0 gradi


Caratteristiche della foglia di RHODODENDRON ponticum Rododendro

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Rododendro

icona fiore calice libero, corolla saldata

Fiore:
calice libero, corolla saldata

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore violacei


Piante Simili a RHODODENDRON ponticum Rododendro per Tipologia

Viburno

Ornamentali

VIBURNUM plicatum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Giappone Specie cosmopolita Il nome plicatum significa pieghettato im riferimento alla caratteristica superficie

Scheda Viburno
icona foglia lanceolata
Morella delle isole Mauritius

Ornamentali

SOLANUM mauritianum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Pianta arbustiva originaria del Sud America. La pianta è un arbusto o piccolo albero alto 2-4 metri che emana un forte

Scheda Morella delle isole Mauritius
icona foglia lanceolata
Poligala

Ornamentali

POLYGALA myrtifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria del Su Africa Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante  con radice fittonante legnosa e cilindrica e

Scheda Poligala
icona foglia lanceolata

Piante Simili a RHODODENDRON ponticum Rododendro per colore dei Fiori

Morella delle isole Mauritius

Ornamentali

SOLANUM mauritianum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Pianta arbustiva originaria del Sud America. La pianta è un arbusto o piccolo albero alto 2-4 metri che emana un forte

Scheda Morella delle isole Mauritius
icona foglia lanceolata
Poligala

Ornamentali

POLYGALA myrtifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria del Su Africa Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante  con radice fittonante legnosa e cilindrica e

Scheda Poligala
icona foglia lanceolata
Convolvolo blù

Ornamentali

CONVOLVULUS sabatius

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Originaria dell'Italia e Nord Africa Pianta erbacea perenne  a stelo legnoso , che cresce fino a 20 cm di

Scheda Convolvolo blù
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)