CALYCANTHUS Occidentalis Calicanto

Scheda CALYCANTHUS occidentalis
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Calycantacee
Originaria della California
Arbusto deciduo che può raggiungere un'altezza di 4 m.
Le sue foglie sono opposte e crescono fino a circa 5–15 cm di lunghezza e 2–8 cm di larghezza. Sono più o meno ovate con punte acute, base arrotondata.
I fiori compaiono dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno. I fiori non hanno sepali e petali distintivi e dunque abbiamo tepali di colore da rosso scuro a bordeaux .
La corteccia ha un forte odore di canfora
La foglia è intera lanceolata
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige un terreno umido, leggermente siliceo e ricco di sostanza organica e drenante
- Irrigazione : frequenti nel periodo estivo ogni qualvolta il terreno si asciuga
- Concimazione : distribuire alla base della pianta a Febbraio, Magio, e Luglio del concime a lenta cessione ricco di Azoto e Potassio.
- Potatura : dopo la fioritura si recidono i rami vecchi, secchi o danneggiati
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : utilizzare aficida specifico
- Cocciniglia : utilizzare insetticida specifico
- Ragnetto rosso : utilizzare acaricida specifico
- Oidio : utilizzare un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Calicanto
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CALYCANTHUS occidentalis Calicanto.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CALYCANTHUS occidentalis Calicanto

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Calicanto

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a CALYCANTHUS occidentalis Calicanto per Tipologia

Ornamentali
PHYLLOSTACHYS nigra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in
Scheda Bamboo nero
Ornamentali
DRACAENA sanderiana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Agavacee o secondo alcuni delle Asparagacee Originaria dell'Africa occidentale I rami, che ricordano quelli della pianta di
Scheda Bamboo di Lucki
Ornamentali
HYPERICUM hidcote
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori
Scheda ipericoPiante Simili a CALYCANTHUS occidentalis Calicanto per colore dei Fiori

Ornamentali
PHYLLOSTACHYS nigra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in
Scheda Bamboo nero
Ornamentali
ANTHURIUM andreanum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, in particolare delle regioni di Colombia ed Ecuador. La
Scheda Anturio
Ornamentali
ZAMIOCULCAS zamiifolia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma
Scheda Pianta ZZHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)