ECHIUM Italicum Viperina
Scheda ECHIUM italicum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee
Pianta cosmopolita
Cresce in ambienti ruderali, lungo i margini delle strade e nei luoghi incolti
Il nome del genere deriva dal greco ekhis, vipera , pianta delle vipere
Pianta erbacea bienne di 35-100 cm;
Fusto eretto, con setole dure e pungenti in alto con setole portate da un tubercolo verde alla base;
Foglie basali ravvicinate al suolo con setole molli appressate; foglie cauline ellittiche e strette;
Infiorescenza poco ramificata, a pannocchia stretta o quasi spiciforme; corolla imbutiforme bianchiccia o rosea
Come officinale viene utilizzata per la cura e prevenzione della Tosse
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : poco esigente purchè il terreno sia ben drenato
- Irrigazione : irrigare solo quando il terreno è asciutto
- Concimazione : dalla primavera e una volta al mese somministrare del fertilizzante per piante fiorite
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire preventivamente prima della fioritura con un aficida
- Cocciniglia : intervenire preventivamente prima della fioritura con un insetticida
Come riconoscere Viperina
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ECHIUM italicum Viperina.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di ECHIUM italicum Viperina
Foglia:
lanceolata
Margine foglia:
intero
Disposizione foglie:
verticillata
Durata foglia:
sempreverde
Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Viperina
Fiore:
calice libero, corolla saldata
Infiorescenza:
cima
periodo Fioritura:
primavera/estate
colore Fiori:
Piante Simili a ECHIUM italicum Viperina per Tipologia
Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flowerOrnamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del MessicoOrnamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaPiante Simili a ECHIUM italicum Viperina per colore dei Fiori
Ornamentali
POLYGALA myrtifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria del Su Africa Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante con radice fittonante legnosa e cilindrica e
Scheda PoligalaOrnamentali
CONVOLVULUS sabatius
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Originaria dell'Italia e Nord Africa Pianta erbacea perenne a stelo legnoso , che cresce fino a 20 cm di
Scheda Convolvolo blùOrnamentali
SALPIGLOSSIS sinuata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Cile Il nome deriva dal greco salpinx, tromba , e glossa, lingua Pianta erbacea con fusti cilindrici ed eretti
Scheda Lingua dipintaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)