ARTEMISIA Absinthium Assenzio Maggiore

Home RLP > Elenco Piante > Piante Aromatiche > Assenzio Maggiore Artemisia Absinthium

Scheda ARTEMISIA absinthium

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite

Di origine Euroasiatica

E' pianta comune sui muri e nelle vicinanze dei centri abitati delle regioni pedemontane e montane, ma anche in incolti e siepi

Secondo Plinio il nome del genere Artemisia deriva da Artemide (dea della caccia e della luna che presiedeva i parti), in quanto cura particolarmente le malattie della donna, oppure da una parola greca "artemes" che vuol dire “sano, di buona salute”. Un’altra attribuzione potrebbe far riferimento ad Artemisia, consorte di Mausolo, re di Caria.

Pianta erbacea perenne che può superare il metro in asltezza. Legnosa alla base e la parte erbacea secca ogni anno ma riemerge l'anno successivo dalla base legnosa. Il fusto è eretto e scanalato con peli appressati; le foglie basali sono picciolate e laciniate; le cauline sono più piccole e sessili e anch'esse laciniate . Sia le basali che le cauline sono tomentose;

I piccoli capolini sono riuniti in una sorta di pannocchia e sono composti da soli fiori tubolari e sono di colore giallo bruno

La foglia è composta pennata e le pinne lanceolate

È una pianta medicinale nota soprattutto per il suo impiego nella preparazione del distillato d'assenzio, aromatico e molto amaro che si beve diluito e/o zuccherato. È la base aromatica principale nella preparazione del vermut.

I germogli freschi sono utilizzati per resingere pulci e tarme e topi. 

Nutrizione:

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Assenzio maggiore

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ARTEMISIA absinthium Assenzio maggiore.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: compostapennata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: capolino

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: 5/20 cm

Radice: tuberosa

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: asciutto

Esposizione: soleggiata

Temperatura: sotto 0 gradi


Caratteristiche della foglia di ARTEMISIA absinthium Assenzio maggiore

icona foglia compostapennata

Foglia:
compostapennata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Assenzio maggiore

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a ARTEMISIA absinthium Assenzio maggiore per Tipologia

Peonia

Ornamentali

PAEONIA lactiflora

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Originaria della Cina e Tibet Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono piante perenni

Scheda Peonia
icona foglia compostapennata
Peonia

Ornamentali

PAEONIA ibrido ITOH

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Le specie erbacee sono di origine cosmopolita Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono

Scheda Peonia
icona foglia compostapennata
Geranio erba rosa

Ornamentali

PELARGONIUM radula

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere deriva dal greco  pelargós cicogna: per la forma dei

Scheda Geranio erba rosa
icona foglia compostapennata

Piante Simili a ARTEMISIA absinthium Assenzio maggiore per colore dei Fiori

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)