CORIANDRUM Sativum Coriandolo

Home RLP > Elenco Piante > Piante Aromatiche > Coriandolo Coriandrum Sativum

Scheda CORIANDRUM sativum

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere

Originaria della Cina

Nelle civiltà mediterranee trovò impiego fin nell'antichità come pianta aromatica e medicinale; in alcune tombe egizie viene raffigurato come offerta rituale.

Il nome deriva dal nome latino del coriandolo, pianta citata da Plauto, Varrone e altri Autori, e
sativum:  da satum (participio passato di sero seminare, piantare) seminato, piantato: che si semina o pianta, coltivato, domestico

Pianta aromatica annuale o pluriennale, dal portamento esile ed eretto, di media grandezza, può raggiungere, anche 70 cm di altezza e 20 cm circa di diametro.

Le foglie sono di colore verde brillante particolarmente lucenti. La foglia è composta pennata e le pinne incise lobate

I fiori, che compaiono tra la primavera e l'estate, sono piccoli e raggruppati in infiorescenze di colore bianco a forma di ombrella.

Le foglie fresche e i semi essiccati sono utilizzati prevalentemente nella cucina indiana e latino americana. 

Macinati, i semi di coriandolo costituiscono uno degli ingredienti del curry e del garam masala

Come officinale si utilizza nella cura e prevenzione della Cattiva digestione e Gonfiore addominale

Nutrizione:

  • Esposizione : Il coriandolo ama il pieno sole e ha bisogno di una posizione calda e riparata. Ma la collocazione dipende anche dallo scopo della coltivazione: la pianta, infatti, ha bisogno di una posizione ben soleggiata se la sua coltivazione è volta alla raccolta dei semi, mentre è preferibile optare per una posizione in ombra se si intende utilizzarne le foglie.
  • Substrato : La pianta preferisce un terreno fertile, sciolto e ben drenato.
  • Irrigazione : Il prezzemolo cinese richiede regolari annaffiature, in particolare in estate.

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta aromatica

Rimedi:

Come riconoscere Coriandolo

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CORIANDRUM sativum Coriandolo.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: compostapennata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: ombrella

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: ascendente

Altezza: 20/100cm

Radice: fascicolata

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di CORIANDRUM sativum Coriandolo

icona foglia compostapennata

Foglia:
compostapennata

icona foglia seghettato

Margine foglia:
seghettato

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Coriandolo

icona fiore calice e corolla liberi

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
ombrella

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore bianchi


Piante Simili a CORIANDRUM sativum Coriandolo per Tipologia

Piretro della Dalmazia

Ornamentali

TANACETUM cinerarifolium

Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria  dell’Europa sud-orientale (tra Croazia, Montenegro ed Albania ). Il suo habitat

Scheda Piretro della Dalmazia
icona foglia compostapennata
Tagete

Ornamentali

TAGETES tenuifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I

Scheda Tagete
icona foglia compostapennata
Ursinia

Ornamentali

URSINIA anthemoides

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con

Scheda Ursinia
icona foglia compostapennata

Piante Simili a CORIANDRUM sativum Coriandolo per colore dei Fiori

Gaura

Ornamentali

OENOTHERA lindhemeri

Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore

Scheda Gaura
icona foglia lanceolata
Albero di Sorrel

Ornamentali

CLETHRA acuminata

 Pianta arbustiva decidua appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria del Nord America, dove si trova principalmente nelle regioni montane dell'est degli Stati

Scheda Albero di Sorrel
icona foglia ellittica
Corniolo rosso

Ornamentali

CORNUS sericea

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Arbusto deciduo più largo che alto e che si diffonde per stoloni sotterranei formando fitte

Scheda Corniolo rosso
icona foglia obovata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)