Home RLP > Elenco Piante > Piante Commestibili > Sedano Apium Graveolens

Scheda APIUM graveolens

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere

Originaria del bacino Mediterraneo

Il nome della specie deriva dal latino apium, ii nome classico di sedano e prezzemolo, e
graveolens: da grávis greve, fastidioso e da óleo esalare odore: che emana un odore intenso o sgradevole

E' questo il tipico Sedano da coste con i suoi cespi carnosi e allungati. 

La foglia è composta pennata e le pinne intere romboidali

I fiori sono bianchi e riuniti in ombrelle

Ortaggio utilizzato anche come aromatica

Come officinale viene utilizzata per la cura e prevenzione delle Calcolosi e problemi biliar, Cattiva digestione, Insonnia, Ipertensione, Reumatismi

Nutrizione:

  • Esposizione : in pieno sole o mezzombra
  • Substrato : Predilige terreni ricchi di sostanza organica e costantemente umidi ma senza ristagni di acqua.
  • Concimazione : utilizzare del compost o letame maturo da distibuire con moderazione
  • Semina : nell'orto viene trapiantato quando la piantina è alta 4-5 cm.a partire da Maggio a tutto Luglio
  • Irrigazione : bisogna irrigare spesso

Avversità:

Rimedi:

  • Cercospora : utilizzare prodotti a base di Rame
  • Afidi : utilizzare macerato di menta oppure aficidi specifici
  • Mosca : in caso di necessità intervenire con Olio di Neem ( Azadiractina )
  • Nottue : zappettare alla base della pianta e irrorare con piretroidi il terreno 
  • Piralide : Se necessario trattare con Bacillus thuringiensis ( preventivo c, combatte gli adulti del lepidottero

Come riconoscere Sedano

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della APIUM graveolens Sedano.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: compostapennata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: ombrella

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: assente

Altezza: 20/100cm

Radice: fittonante

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di APIUM graveolens Sedano

icona foglia compostapennata

Foglia:
compostapennata

icona foglia crenato

Margine foglia:
crenato

icona foglia verticillata

Disposizione foglie:
verticillata

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Sedano

icona fiore calice e corolla liberi

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
ombrella

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore bianchi


Piante Simili a APIUM graveolens Sedano per Tipologia

Piretro della Dalmazia

Ornamentali

TANACETUM cinerarifolium

Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria  dell’Europa sud-orientale (tra Croazia, Montenegro ed Albania ). Il suo habitat

Scheda Piretro della Dalmazia
icona foglia compostapennata
Tagete

Ornamentali

TAGETES tenuifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I

Scheda Tagete
icona foglia compostapennata
Ursinia

Ornamentali

URSINIA anthemoides

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con

Scheda Ursinia
icona foglia compostapennata

Piante Simili a APIUM graveolens Sedano per colore dei Fiori

Gaura

Ornamentali

OENOTHERA lindhemeri

Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore

Scheda Gaura
icona foglia lanceolata
Albero di Sorrel

Ornamentali

CLETHRA acuminata

 Pianta arbustiva decidua appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria del Nord America, dove si trova principalmente nelle regioni montane dell'est degli Stati

Scheda Albero di Sorrel
icona foglia ellittica
Corniolo rosso

Ornamentali

CORNUS sericea

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Arbusto deciduo più largo che alto e che si diffonde per stoloni sotterranei formando fitte

Scheda Corniolo rosso
icona foglia obovata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)