HIBISCUS Syriacus Ibisco

Scheda HIBISCUS syriacus
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvacee
Originario dell'Asia
Il nome del genere deriva dal greco e forse assegnato da Dioscoride, noto medico del I secolo d.C.
La caratteristica che accomuna tutte le specie di Ibisco è il fiore che compare all'ascella delle foglie o all'apice dei rami, imbutiforme semplice o doppio o plurimo e dai colori vari. Il calice ha 5 sepali e la corolla 5 petali nei semplici. Dal centro del fiore fuoriesce la colonna staminale dove si trovano gli stami che è in genere più lunga della corolla e sul suo prolungamento porta 5 pistilli.
La foglia è incisa romboidale lobata
H. syriacus è un arbusto a foglie decidue che può raggiungere i 4 metri di altezza.
I fiori sono semplici o doppi e gli stami in questa specie più corti della corolla e dunque non emergenti.
Come officinale si utilizza nella cura e prevenzione dell'Ipertensione e abbassare i livelli di Colesterolo
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole o mezzombra
- Substrato : predilige un terreno subacido drenante e soffice. Mescolare nel terreno della perlite e della corteccia
- Irrigazione : d'estate va irrigato spesso per mantenere il substrato sempre umido, evitando i ristagni di acqua. Utile anche nebulizzare la pianta se allevata in vaso
- Concimazione : in primavera ed estate distribuire due volte al mese del fertilizzante liquido completo di microelementi e con basso titolo di Fosforo ad esempio un 7.2.7
- Potatura : potare regolarmente dai 3-4 anni di età all'inizio della primavera
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con aficida specifico
- Cocciniglia : Intervenire con un insetticida specifico. Se la pianta è allevata in vaso e in interni si può utilizzare un batuffolo di cotone imbevuto di alcool per eliminare gli insetti
- Ragnetto rosso : se necessario intervenire con un acaricida. Se la pianta è allevata in vaso e posta in un interno le nebulizzazioni frequienti della chioma dovrebbero prevenire l'acaro
Come riconoscere Ibisco
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della HIBISCUS syriacus Ibisco.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lobata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di HIBISCUS syriacus Ibisco

Foglia:
lobata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Ibisco

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a HIBISCUS syriacus Ibisco per Tipologia

Ornamentali
VIBURNUM opulus
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Pianta arbustiva perenne decidua che può raggiungere 4 metri in altezza. Le foglie sono
Scheda Viburno palla di neve
Ornamentali
ILEX cornuta
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee Originaria del bacino del Mediterraneo Arbusto sempreverde a foglia larga che può crescere fino a 2,5 metri di
Scheda Agrifoglio cornuto
Commestibili
RIBES uva-crispa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Europa e Medio Oriente Piccolo arbusto perenne deciduo e spinoso con rami intricati. Le foglie sono lobate
Scheda Uva spinaPiante Simili a HIBISCUS syriacus Ibisco per colore dei Fiori

Ornamentali
SILDACEA malviflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Oregon Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso con lunghi steli flessibili eretti e cavi ricoperti da fitta
Scheda Sildacea
Ornamentali
MEDINILLA magnifica
Pianta appartenente alla famiglia delle Melastomatacee Originaria delle Filippine Pianta a portamento arbustivo caratterizzata da fusti legnosi e foglie ovali, coriacee e solcate da nervature
Scheda Uva rosa
Ornamentali
MALVA alcea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Eurasia È una pianta erbacea perenne che cresce fino a 50–125 cm di altezza, con steli ricoperti
Scheda MalvaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)