ILEX Cornuta Agrifoglio Cornuto

Scheda ILEX cornuta
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee
Originaria del bacino del Mediterraneo
Arbusto sempreverde a foglia larga che può crescere fino a 2,5 metri di altezza.
Le foglie sono rettangolari che hanno da 4 a 5 spine sul margine fogliare. Le foglie lucide e coriacee sono semplici e si alternano sul gambo.
I fiori iniziano a sbocciare all'inizio della primavera e sono di un colore bianco opaco e hanno un profumo. I fiori producono bacche rosse che maturano all'inizio dell'autunno.
La pianta è dioica cioè fiori maschili e femminili sono su piante diverse
Il frutto è una bacca rossa o gialla
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige terreni subacidi e leggeri : un mix di torba e terriccio andrà bene
- Irrigazione : in vaso due volte alla settimana, in piena terra si accontenta delle piogge e di qualche irrigazione estiva
- Concimazione : in primavera utilizzare un concime con buon titolo di Azoto e Potassio, in autunno del concime organico alla base della pianta andrà benissimo
- Potatura : in piena estate va potata con spuntatine data la lenta crescita della pianta
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di ovatta imbevuto di alcool, oppure in alternativa utilizzare un insetticida specifico
- Ruggine : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
- Afidi : solo se necessario intervenire con un aficida
- Oziorrinco : intervenire con insetticidi bagnando abbondantemente la base della pianta
- Minatori fogliari : intervenire con insetticida specifico
Come riconoscere Agrifoglio cornuto
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ILEX cornuta Agrifoglio cornuto.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lobata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di ILEX cornuta Agrifoglio cornuto

Foglia:
lobata

Margine foglia:
dentato-spinoso

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Agrifoglio cornuto

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ILEX cornuta Agrifoglio cornuto per Tipologia

Ornamentali
VIBURNUM opulus
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Pianta arbustiva perenne decidua che può raggiungere 4 metri in altezza. Le foglie sono
Scheda Viburno palla di neve
Ornamentali
HIBISCUS syriacus
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Asia Il nome del genere deriva dal greco e forse assegnato da Dioscoride, noto medico del I secolo d.C. La
Scheda Ibisco
Commestibili
RIBES uva-crispa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Europa e Medio Oriente Piccolo arbusto perenne deciduo e spinoso con rami intricati. Le foglie sono lobate
Scheda Uva spinaPiante Simili a ILEX cornuta Agrifoglio cornuto per colore dei Fiori

Ornamentali
HYDRANGEA macrophylla
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydrangiacee Originaria della Cina e America meridionale Il nome Hydrangea deriva dal greco Hydros ( acqua ) e angeion ( vaso ) per la
Scheda Ortensia
Ornamentali
ZEPHYRANTHES candida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco zephyros, zefiro vento occidentale portatore di pioggia e anthos, fiore
Scheda Giglio della pioggia
Ornamentali
ZANTEDESCHIA aethiopica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda CallaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)