HYSSOPUS Officinale Issopo

Scheda HYSSOPUS officinale
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate
Originaria dell'Eurasia
Pianta cespugliosa, legnosa alla base e molto aromatica; il fusto e le numerose ramificazioni a sezione quadrangolare possono raggiungere un'altezza di 30 cm.
Le foglie sono opposte e glandulose.
La foglia è lineare-lanceolata
I fiori sono piccoli, e sono raggruppati in verticilli che formano delle spighe laterali. Presentano un calice tuboloso
E utilizzata come officinale per la prevenzione e cura della Cistite e Tosse, Asma, Gonfiore addominale, Cattiva digestione, Cicatrizzante
Ha un sapore di menta un po' amaro e può essere aggiunto alle minestre, alle insalate o alle carni
Entra nella composizione delliquore Chartreuse e di alcuni tipi di assenzio.
L'issopo è un ingrediente dell'acqua di colonia
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : poco esigente purche il terreno sia ben drenato
- Irrigazione : in piena terra si accontenta delle piogge, se allevato in vaso va irrigato con moderazione di tanto in tanto
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Issopo
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della HYSSOPUS officinale Issopo.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di HYSSOPUS officinale Issopo

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Issopo

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a HYSSOPUS officinale Issopo per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a HYSSOPUS officinale Issopo per colore dei Fiori

Ornamentali
NEPETA cataria
Pianta perenne erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino del Mediterraneo e Ovest Asiatico Il nome comune di " Erba Gatta " deriva dal fatto
Scheda Erba Gatta
Ornamentali
VINCA minor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Vinca
Ornamentali
VERBENA bonariensis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea annuale e perenne, dal portamento arbustivo e cespuglioso. Presenta
Scheda VerbenaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)