GLEDITSCHIA Triacanthos Spino Di Giuda

Scheda GLEDITSCHIA triacanthos
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Leguminose
Originaria delle regioni tropicali e sub tropicali Americane
Il nome del genere è dedicato al botanico tedesco Johann Gottlieb Gleditsch e l'epiteto specifico deriva dal greco treis, tre , e acantha, spina : con tre spine
Albero caducifolio longevo potendo vivere più di cento anni. La corteccia grigio-bruna presenta numerose spine.
La foglia è composta pennata e le pinne intere oblunghe
La specie è dioica, e i fiori sono bianco-verdastri e riuniti in infiorescenze.
Fruttifica in estate, producendo lunghi legumi (15–20 cm) inizialmente verdi con polpa pastosa e dolce, e, successivamente alla maturazione, diventano semilegnosi e rosso-brunastri, con all'interno numerosi semi scuri. I baccelli sono commestibili e anche i semi all'interno sono eduli
Possiede vistose spine lungo il fusto
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige i terreni sciolti e ben drenati
- Irrigazione : normalmente si accontenta delle piogge
- Concimazione : fornire del concime ricco di Azoto in primavera
Avversità:
Rimedi:
- Minatori fogliari : se necessario intervenire con insetticida specifico
- Ragnetto rosso : se necessario intervenire con un acaricida
Come riconoscere Spino di Giuda
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della GLEDITSCHIA triacanthos Spino di Giuda.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di GLEDITSCHIA triacanthos Spino di Giuda

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Spino di Giuda

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a GLEDITSCHIA triacanthos Spino di Giuda per Tipologia

Ornamentali
AZADIRACHTA indica
Pianta arborea della famiglia delle Meliacee Originaria del Bangladesh dell'India e della Birmania Pianta arborea sempreverde Le foglie sono
Scheda Neem
Ornamentali
PHOENIX canariens
Palma appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle isole Canarie Palma sempreverde con tronco eretto che può raggiungere anche i 20 metri in altezza e i 60-80 cm di
Scheda Palma delle Canarie
Ornamentali
METASEQUOIA glyptostroboides
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria della Cina Essendo l'unica specie appartenente al suo genere viene considerata un fossile vivente. Può
Scheda MetasequoiaPiante Simili a GLEDITSCHIA triacanthos Spino di Giuda per colore dei Fiori

Ornamentali
JASMINUM primulinum
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Oleacee Jasminum primulinum è originario della cina presenta rami allungati e sarmentosi di forma tetragonale quasi alati,
Scheda Gelsomino primulino
Ornamentali
TROPAEOLUM peregrinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante o eretto. La foglia è
Scheda Nasturzio
Ornamentali
JASMINUM nudiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria della Cina Fiorisce sulla pianta completamente spoglia ed è il gelsomino più resistente al freddo. Il nome
Scheda Gelsomino di San GiuseppeHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)