LILIUM Candidum Giglio Candido
Scheda LILIUM candidum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee
Originaria dei Balcani e Asia occidentale
Trattasi di piante bulbose dai cui bulbi si genera la parte aerea costituita da foglie allungate lineari opposte o verticillate e steli fiorali che producono fiori imbutiformi di grandi dimensioni, profumatissimi.
Forma i bulbi al livello del suolo, e le foglie formano una rosetta alla base alla base d'inverno che poi muoiono in estate.
La foglia è intera lineare oblanceolata
Il fusto fiorale ha molte foglie e di solito raggiunge il 1,2 m di altezza, anche se a volte arriva fino ai 2 m, cresce a fine primavera e fiorisce i suoi fiori in estate particolarmente profumati e bianchi.
E' il giglio più noto e venerato d'Europa. Nell'antica Roma era l'emblema delle dee Venere e Diana, e veniva molto usato durante le cerimonie e le feste. Nell'era cristiana è diventato il simbolo della purezza della Vergine ( per questo è chiamato anche Giglio della Madonna )
Largamente usata come ornamentale da fiori recisi
Nutrizione:
- Esposizione : mezzombra ma molto luminosa
- Substrato : terreno ricco e subacido
- Irrigazione : nella fase vegetativa e nel periodo della fioritura va irrigato con regolarità per mantenere umido il substrato
- Concimazione : dalla ripresa vegetativa e fino a fine fioritura distribuire due volte al mese un fertilizzante per piante da fiore
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : Se necessario intervenire conun aficida specifico
- Criocera : intervenire con un insetticida
Come riconoscere Giglio candido
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LILIUM candidum Giglio candido.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: bulbosa
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di LILIUM candidum Giglio candido
Foglia:
lineare
Margine foglia:
intero
Disposizione foglie:
alterna
Durata foglia:
decidua
Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Giglio candido
Fiore:
tepali liberi
Infiorescenza:
solitario
periodo Fioritura:
primavera/estate
colore Fiori:
Piante Simili a LILIUM candidum Giglio candido per Tipologia
Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda TillanziaOrnamentali
PORTULACA grandiflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda Portulaca grandeOrnamentali
LIRIOPE muscari
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Asia orientale In genere cresce di 30–45 cm di altezza e presenta ciuffi di foglie simili a cinghie,
Scheda LiriopePiante Simili a LILIUM candidum Giglio candido per colore dei Fiori
Ornamentali
PILEA peperonioides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticacee Originaria della Cina Deve il suo nome comune alla particolare forma della foglia quasi perfettamente tonda . Pianta erbacea
Scheda Pianta delle moneteOrnamentali
PEPEROMIA scandens
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PeperomiaOrnamentali
PEPEROMIA clusifolia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PeperomiaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)