LIMNOPHILA Heterophyla Limnofila

Scheda LIMNOPHILA heterophyla
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee
Originaria delle zone palustri Asiatiche
Il nome del genere si deve a d William Roxburgh e Carl Blume. Inoltre Limnophila come significato ha " amante della palude "; questo deriva dalla straordinaria capacità di questa pianta di adattarsi a diverse altezze dell’acqua, proprio come capita in una pozza naturale, dove la profondità può essere di qualche centimetro come di oltre un metro.
Heterophylla significa “con foglie diverse”, e si riferisce all’aspetto della parte emersa che differisce da quella sommersa. La pianta ha fiori sessili, e ha le foglie emerse differenti da quelle sommerse.
Le Limnophila coltivate in acquario non escono dall’acqua.
Quando raggiungono la superficie si piegano, e continuano a crescere in orizzontale.
Sulla terraferma, o in acque molto basse, sviluppano un fusto consistente e crescono erette, con una maggiore superficie fogliare per assorbire più luce e CO2, mentre i nutrienti arrivano dal consistente apparato radicale.
Una perfetta specie terricola.
Sott’acqua, invece, cercano i nutrienti direttamente nell’ambiente liquido, dove sono più facilmente assimilabili; assorbono parte del carbonio sfruttando i carbonati disciolti e usano le radici principalmente per ancorarsi.
Una perfetta specie acquatica. Quindi parliamo di una pianta che può diventare acquatica o terricola, in base alle condizioni che trova.
La foglia è composta completamente divisa in lacinie lineari
Molto apprezzata dagli acquarofili
Nutrizione:
- Esposizione : Come tutte le piante a foglie segmentate, anche la Limnophila richiede Illuminazione piuttosto intensa.
- Substrato : Con un fondo “leggero” (Gravelit, Akadama, ecc …) potrebbe staccarsi e galleggiare; per evitare questo fenomeno sarebbe meglio avere un substrato di qualche centimetro (cinque o più).
- Concimazione : In acquario, la pianta ha dimostrato di essere a suo agio anche a valori molto acidi, perfino sotto pH 6.
Si tratta di un fatto piuttosto strano, perché nel loro habitat è una condizione di brevissima durata. Parliamo di appena poche ore, immediatamente successive ad un violento nubifragio. Il ferro diventa importante se la pianta è esposta a luce molto intensa, ovvero quando presenta sfumature di rosso, altrimenti non richiede particolari accorgimenti di fertilizzazione.
Avversità:
Non sono segnalatye avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Limnofila
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LIMNOPHILA heterophyla Limnofila.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: intero anno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di LIMNOPHILA heterophyla Limnofila

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Limnofila

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
intero anno

colore Fiori:
Piante Simili a LIMNOPHILA heterophyla Limnofila per Tipologia

Ornamentali
TANACETUM cinerarifolium
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell’Europa sud-orientale (tra Croazia, Montenegro ed Albania ). Il suo habitat
Scheda Piretro della Dalmazia
Ornamentali
TAGETES tenuifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I
Scheda Tagete
Ornamentali
URSINIA anthemoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con
Scheda UrsiniaPiante Simili a LIMNOPHILA heterophyla Limnofila per colore dei Fiori

Ornamentali
NEPETA cataria
Pianta perenne erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino del Mediterraneo e Ovest Asiatico Il nome comune di " Erba Gatta " deriva dal fatto
Scheda Erba Gatta
Ornamentali
VINCA minor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Vinca
Ornamentali
VERBENA bonariensis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea annuale e perenne, dal portamento arbustivo e cespuglioso. Presenta
Scheda VerbenaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)