LYCORIS Radiata Giglio Ragno Rosso

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Giglio Ragno Rosso Lycoris Radiata

Scheda LYCORIS radiata

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee

Originaria dell'Asia orientale e meridionale

Il nome deriverebbe dall'attrice romana Licoride che per la sua bellezza avrebbe fatto perdere la testa a illustri personaggi tra i quali Marco Antonio e Gaius Cornelius Gallus

Lycoris radiata è una pianta perenne bulbosa. Normalmente fiorisce prima che le foglie appaiano completamente sugli steli, alti 30-70 centimetri.

Le foglie sono radicali, larghe da 0,5 a 1 centimetro di larghezza con una striscia centrale più chiara. La foglia è lineare-lanceolata

I fiori rossi sono disposti in ombrelle. I singoli fiori sono irregolari, con segmenti stretti che si piegano all'indietro e lunghi stami sporgenti

L. radiata si caratterizza per il fatto che i fiori compaiono subito dopo le piogge e ogni fiore dura circa una settimana mentre le foglie compaiono dopo la fioritura, simili a quelle del Narcisio.

 

Nutrizione:

  • Esposizione : mezzombra
  • Substrato : il terreno deve essere soffice e ricco di sostanza organica e ben drenato
  • Irrigazione : in vaso le annaffiature devono essere regolari intervenendo solo quando il terriccio è asciutto. In giardino si accontenta delle piogge e solo in caso di siccità prolungata si interviene con annaffiature di soccorso
  • Concimazione : nel periodo che precede la ripresa vegetativa si può interrare un concime a lento rilascio per piante da fiore

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Giglio ragno rosso

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LYCORIS radiata Giglio ragno rosso.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lineare

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: grappolo

Fioritura: estate/autunno

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: assente

Altezza: 20/100cm

Radice: bulbosa

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: umido

Esposizione: mezzombra

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di LYCORIS radiata Giglio ragno rosso

icona foglia lineare

Foglia:
lineare

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia verticillata

Disposizione foglie:
verticillata

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Giglio ragno rosso

icona fiore tepali liberi

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
grappolo

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
colore rossi


Piante Simili a LYCORIS radiata Giglio ragno rosso per Tipologia

Tillanzia

Ornamentali

TILLANDSIA jonantha

Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su

Scheda Tillanzia
icona foglia lineare
Tubalghia

Ornamentali

TUBALGHIA violacea

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia

Scheda Tubalghia
icona foglia lineare
Papiro

Ornamentali

CYPERUS papyrus

Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque

Scheda Papiro
icona foglia lineare

Piante Simili a LYCORIS radiata Giglio ragno rosso per colore dei Fiori

Vallota

Ornamentali

VALLOTA speciosa

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore del medico francese Pierre Vallot. Pianta erbacea

Scheda Vallota
icona foglia lineare
Tulipano

Ornamentali

TULIPA genere

Pianta bulbosa erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria delle zone montane con climi temperati. ll genere ha avuto origine nei monti del Pamir e nelle montagne

Scheda Tulipano
icona foglia oblunga
Giglio degli Aztechi

Ornamentali

SPREKELIA formosissima

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriverebbe da quello del senatore Sprekelen Pianta erbacea bulbosa con un unico stelo

Scheda Giglio degli Aztechi
icona foglia lineare

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)