METROSIDEROS Excelsa Albero Di Natale Della Nuova Zelanda

Scheda METROSIDEROS excelsa
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee
Originario della Nuova Zelandia
Albero a portamento eretto con chioma molto densa e ramificata.
Le foglie sono ovate e tomentose. La foglia è intera lanceolata
In primavera-estate produce infiorescenze terminali rosse, rosa, arancioni o gialle piumose.
Il nome è dovuto al fatto che fiorisce in pieno inverno
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : predilige terreni sciolti e ben drenati ma ricchi di sostanza organica e acidi. Il composto migliore è torba, terriccio, pomice e sostanza organica
- Irrigazioni : da marzo a ottobre le annaffiature devono essere regolari lasciando però asciugare il terreno tra una e l'altra
- Concimazione : in primavera distribuire del concime granulare a lenta cessione per piante da fiore e ripetere l'operazione in autunno
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
Come riconoscere Albero di Natale della Nuova Zelanda
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della METROSIDEROS excelsa Albero di Natale della Nuova Zelanda.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di METROSIDEROS excelsa Albero di Natale della Nuova Zelanda

Foglia:
ovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Albero di Natale della Nuova Zelanda

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a METROSIDEROS excelsa Albero di Natale della Nuova Zelanda per Tipologia

Ornamentali
ULMUS rubra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originaria del Nord America La foglia è intera ovata Deve il nome al colore del legno che è bruno rossastro Albero
Scheda Olmo rosso
Ornamentali
PARROTIA persica
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell'Iran La Parrotia persica è un alberello che viene coltivato nei giardini privati e anche in
Scheda Albero pagoda
Ornamentali
MALUS floribunda
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Di origine Euroasiatica Pianta arborea a portamento eretto ed espanso e deciduo. Le foglie sono alterne cuoriformi o ovate con
Scheda Melo ornamentalePiante Simili a METROSIDEROS excelsa Albero di Natale della Nuova Zelanda per colore dei Fiori

Ornamentali
TROPAEOLUM speciosum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Cile Pianta erbacea perenne a portamento strisciante o prostrato con fusti sottili e foglie peltate e
Scheda Nasturzio
Ornamentali
HIBISCUS rosa sinensis
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Asia, Cina in particolare Il nome del genere deriva dal greco e forse assegnato da Dioscoride, noto medico del I
Scheda Ibisco rosa della Cina
Ornamentali
HEUCHERA sanguinea splendens
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda Euchera splendenteHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)