PHYLLITIS Scolopendrium Asplenium

Scheda PHYLLITIS scolopendrium
Storia e informazioni generali:
Felce appartenente alla famiglia delle Asplenacee
Originaria delle zone Circumboreali fredde di Europa, Asia America
Felce sempreverde resistente al freddo . E' caratterizzata da foglie larghe, coriacee e ondulate ai margini e verticillate che hanno una lunghezza di circa 40 cm.
La foglia è intera lineare cioè allungata e stretta con i margini quasi paralleli
Nutrizione:
- Esposizione : ombreggiata
- Substrato : predilige un terriccio argilloso, umido e ben drenato
- Irrigazione : le irrigazioni devono essere frequenti per mantenere umido il substrato ma evitando i ristagni di acqua. E' utile anche la nebulizzazione frequente delle foglie
- Concimazione : in primavera ed estate ogni 15 giorni distribuire un fertilizzante liquido
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Asplenium
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PHYLLITIS scolopendrium Asplenium.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: assente
Fioritura: assente
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di PHYLLITIS scolopendrium Asplenium

Foglia:
lineare

Margine foglia:
crenato

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Asplenium

Fiore:
assente(spore)

Infiorescenza:
assente

periodo Fioritura:
assente

colore Fiori:
Piante Simili a PHYLLITIS scolopendrium Asplenium per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a PHYLLITIS scolopendrium Asplenium per colore dei Fiori

Officinali
CLADONIA rangiferina
Lichene appartenente alla famiglia delle Cladoniacee Lichene cosmopolita I licheni sono organismi simbionti derivanti dall'associazione di due individui: un organismo autotrofo, un
Scheda Lichene delle renne
Acquatiche
AZOLLA caroliniana
Felce appartenente alla famiglia delle Salviniacee Originaria delle Americhe, Carolina in particolare E' una pianta ossigenante acquatica, con piccole fronde di lunghezza variabile tra i 5
Scheda Azolla
Acquatiche
SALVINIA natans
Felce acquatica appartenente alla famiglia delle Salviniacee Specie cosmopolita Piccola felce provvista di rizomi carnosi e corti che galleggiano sul pelo dell'acqua. Anche i fusti sono
Scheda Erba pesceHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)