PEROVSKIA Atriplicifolia Salvia Russa

Scheda PEROVSKIA atriplicifolia
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate
Originaria della steppa russa
Il nome del genere deriva da A. B. Perovskij, statista del Turkestan
Pianta arbustiva perenne che somiglia alla lavanda e profuma di salvia.
La pianta di solito presenta la parte bassa scon fusto spoglio mentre la parte superiore è molto ramificata e caratterizzata da un fogliame argentato, semisempreverde e le foglie hanno la lamina molto divisa, spessa e rugosa e se stropicciate emettono un profumo di salvia. In estate si formano le spighe color lavanda.
La foglia è intera oblanceolata cioè a punta di lancia con la base ristretta
I fiori sono tubolari e molto piccoli con due labbra .
Nei climi ad inverno rigido è decidua, nei temperati è sempreverde.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : predilige terreni sabbiosi e ben drenati ma con buon apporto di sostanza organica
- Irrigazione : Si accontenta delle piogge e solo in caso di prolungata siccità si può intervenire con qualche innaffiatura di soccorso
- Concimazione : Poco esigente
- Potatura : In inverno, Gennaio o Febbraio , la si pota la chioma a circa 30-40 cm dal terreno.
Avversità:
Rimedi:
Afidi : intervenire con un aficida
Come riconoscere Salvia russa
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PEROVSKIA atriplicifolia Salvia russa.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di PEROVSKIA atriplicifolia Salvia russa

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Salvia russa

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a PEROVSKIA atriplicifolia Salvia russa per Tipologia

Ornamentali
VIBURNUM plicatum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Giappone Specie cosmopolita Il nome plicatum significa pieghettato im riferimento alla caratteristica superficie
Scheda Viburno
Ornamentali
SOLANUM mauritianum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Pianta arbustiva originaria del Sud America. La pianta è un arbusto o piccolo albero alto 2-4 metri che emana un forte
Scheda Morella delle isole Mauritius
Ornamentali
POLYGALA myrtifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria del Su Africa Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante con radice fittonante legnosa e cilindrica e
Scheda PoligalaPiante Simili a PEROVSKIA atriplicifolia Salvia russa per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA arachnoidea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacea Originaria del Cile Le foglie sono spesse e oblanceolate e pelose I fiori sono molto particolari, sono formati da due
Scheda Calceolaria ragno
Ornamentali
HEBE speciosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia Questa ebe è un arbusto che raggiunge altezze comprese tra uno e due
Scheda Hebe speciale
Ornamentali
EUSTOMA grandiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria delle regionin calde del Sud America Il nome del genere deriva dal greco eu, bene , e stoma, bocca , per i petali disposti
Scheda EustomaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)