PETREA Volubilis Petrea

Scheda PETREA volubilis
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Verbenacee
Originaria delle Americhe tropicali
Il nome deriva da Lord James Petrie
Questo rampicante ha radice fittonante e fusti lunghi anche più di sei metri e ricoperti di foglie sempreverdi. Questo sono ovate o ellittiche, lucide con venature più chiare e rugose al tatto .
I fiori in infiorescenza a pannocchia pendula sono di colore viola e sono tuboliformi .
Questo rampicante è molto apprezzato per la sua spettacolare e prolungata fioritura
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : terreno sciolto composto prevalentemente di torba, terriccio e sostanza organica
- Irrigazione : Irrigare ogni volta che il terreno è completamente asciutto
- Concimazione : A fine inverno distribuire del concime organico alla base della pianta e successivamente una volta al mese distribuire del fertilizzante liquido per piante da fiore
- Potatura : dopo la fioritura si accorciano di 1/3 i rami lunghi e disordinati
Avversità:
Rimedi:
Intervenire con un aficida
Come riconoscere Petrea
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PETREA volubilis Petrea.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PETREA volubilis Petrea

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Petrea

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PETREA volubilis Petrea per Tipologia

Ornamentali
VIBURNUM plicatum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Giappone Specie cosmopolita Il nome plicatum significa pieghettato im riferimento alla caratteristica superficie
Scheda Viburno
Ornamentali
SOLANUM mauritianum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Pianta arbustiva originaria del Sud America. La pianta è un arbusto o piccolo albero alto 2-4 metri che emana un forte
Scheda Morella delle isole Mauritius
Ornamentali
POLYGALA myrtifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria del Su Africa Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante con radice fittonante legnosa e cilindrica e
Scheda PoligalaPiante Simili a PETREA volubilis Petrea per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA arachnoidea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacea Originaria del Cile Le foglie sono spesse e oblanceolate e pelose I fiori sono molto particolari, sono formati da due
Scheda Calceolaria ragno
Ornamentali
HEBE speciosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia Questa ebe è un arbusto che raggiunge altezze comprese tra uno e due
Scheda Hebe speciale
Ornamentali
EUSTOMA grandiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria delle regionin calde del Sud America Il nome del genere deriva dal greco eu, bene , e stoma, bocca , per i petali disposti
Scheda EustomaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)