QUISQUALIS Indica Caprifoglio Cinese

Scheda QUISQUALIS indica
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Combretacee
Originaria dell' Asia
Pianta rampicante sempreverde con numerosi fusti cilindrici e lunghi anche più di 5 metri e ricoperti da foglie sono composte pennate con pinne lanceolate simili a quelle del glicine.
I fiori in infiorescenze racemose sono profumati e hanno la caratteristica di cambiare colore passando dal bianco al rosa e al rosso.
Nutrizione:
- Esposizione : mezzombra
- Substrato : terreno umido e ricco di sostanza organica, l'deale è un miscuglio di terra di giardino mista a torba e pomice o sabbia.
- Irrigazione : nei mesi più caldi va irrigata con frequenza
- Concimazione : distribuire ogni mese del fertililizzante per piante da fiore
Avversità:
Rimedi:
- Oidio: intervenire con un fungicida a base di Zolfo
- Afidi : intervenire con un aficida
- Cocciniglia : intervenire con un insetticida
Come riconoscere Caprifoglio cinese
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della QUISQUALIS indica Caprifoglio cinese.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di QUISQUALIS indica Caprifoglio cinese

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Caprifoglio cinese

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a QUISQUALIS indica Caprifoglio cinese per Tipologia

Ornamentali
TANACETUM cinerarifolium
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell’Europa sud-orientale (tra Croazia, Montenegro ed Albania ). Il suo habitat
Scheda Piretro della Dalmazia
Ornamentali
TAGETES tenuifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I
Scheda Tagete
Ornamentali
URSINIA anthemoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con
Scheda UrsiniaPiante Simili a QUISQUALIS indica Caprifoglio cinese per colore dei Fiori

Ornamentali
CHORISIA speciosa
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bombacacee Originaria del Sud America, Argentina in particolare L'albero può raggiungere anche 20 metri in altezza La
Scheda Albero bottiglia
Ornamentali
ZINNIA elegans
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. Pianta erbacea annuale con
Scheda Zinnia
Ornamentali
WEIGELIA candida
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria dell'Asia orientale Pianta arbustiva decidua che si espande molto in larghezza mentrte in altezza può
Scheda VeigeliaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)