SOPHORA Japonica Acacia Del Giappone

Scheda SOPHORA japonica
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Leguminose
Originaria di Cina e Giappone
Pianta arborea decidua spesso confusa con la Robinia. Può raggiungere i 5 metri in altezza, il tronco è eretto e la chioma è tondeggiante o globosa con rami contorti e cascanti.
Le foglie sono composte pennate e le pinne oblanceolate con margini interi e tomentose.
I fiori sono riuniti in racemi e sono di colore bianco o giallastro e lunghi anche più di 20 cm. Il fiore è di tipo papilionaceo cioè con vessillo arrotondato e carena di dimensioni uguali che mostra due petali separati
Il frutto è un baccello
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : terreno di medio impasto ricco in sostanza organica e ben drenato
- Irrigazione : si accontenta delle piogge ma in estae va irrigata nei periodi più caldi
- Concimazione : dopo l'inverno distribuire ai piedi della pianta un fertilizzante a lenta cessione completa di macro e micro elementi
Avversità:
Rimedi:
- Peronospora : intervenire con un fungicida rameico
- Antracnosi : intervenire con un fingicida rameico
- Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Acacia del Giappone
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SOPHORA japonica Acacia del Giappone.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SOPHORA japonica Acacia del Giappone

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Acacia del Giappone

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a SOPHORA japonica Acacia del Giappone per Tipologia

Ornamentali
AZADIRACHTA indica
Pianta arborea della famiglia delle Meliacee Originaria del Bangladesh dell'India e della Birmania Pianta arborea sempreverde Le foglie sono
Scheda Neem
Ornamentali
PHOENIX canariens
Palma appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle isole Canarie Palma sempreverde con tronco eretto che può raggiungere anche i 20 metri in altezza e i 60-80 cm di
Scheda Palma delle Canarie
Ornamentali
METASEQUOIA glyptostroboides
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria della Cina Essendo l'unica specie appartenente al suo genere viene considerata un fossile vivente. Può
Scheda MetasequoiaPiante Simili a SOPHORA japonica Acacia del Giappone per colore dei Fiori

Ornamentali
WISTERIA brachybotrys
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria della Cina Il nome del genere è in onore di Gaspare Wistar studioso di anatomia Pianta arbustiva rampicante che
Scheda Glicine
Ornamentali
THALICTRUM delavayi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda Thalictrum
Ornamentali
SAXIFRAGA stolonifera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Asia Il nome deriva da sáxum sasso e da frángo rompere, spaccare:
Scheda SassifragaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)