ZYGOPETALUM Maculatum Zigopetalo Maculato

Home RLP > Elenco Piante > Orchidee > Zigopetalo Maculato Zygopetalum Maculatum

Scheda ZYGOPETALUM maculatum

Storia e informazioni generali:

Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee

Originaria del Brasile

Il nome del genere deriva dalla forma a giogo che assume la base del labbro quando i tepali si fondono.

Orchidea epifita,  la pianta può raggiungere circa 40 cm, in altezza ma lo scapo fiorale può raggiungere anche 60 cm, in altezza e porta fino a dodici fiori profumati verdi con maculature rosso-marrone e un labbro bianco con segnatura viola

La foglia è carnosa intera lineare con apice appuntito

 

Nutrizione:

  • Esposizione : luminosa ma non sole diretto
  • Substrato : le specie terricole vanno coltivate in terriccio bilanciato e ben drenato, mentre le specie epifite hanno bisogno di un miscuglio di cortecce sminuzzate, torba fibrosa e sfagno in parti uguali
  • Irrigazione : mantenere il terriccio sempre umido e per far questo i vasi devono essere posti su sottovasi riempiti di argilla e acqua . Nei periodi più caldi sono consigliate le nebulizzazioni alle foglie
  • Concimazione : distribuire una volta al mese del fertilizzante per orchidee 

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : intervenire con un aficida
  • Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool

Come riconoscere Zigopetalo maculato

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ZYGOPETALUM maculatum Zigopetalo maculato.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lineare

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: racemo

Fioritura: estate/autunno

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: assente

Altezza: 20/100cm

Radice: epifita

Odore: molto profumato

Dove prospera:

Suolo: umido

Esposizione: ombreggiata

Temperatura: maggiore di 10 gradi


Caratteristiche della foglia di ZYGOPETALUM maculatum Zigopetalo maculato

icona foglia lineare

Foglia:
lineare

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Zigopetalo maculato

icona fiore tepali saldati

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
colore variegati


Piante Simili a ZYGOPETALUM maculatum Zigopetalo maculato per Tipologia

Tillanzia

Ornamentali

TILLANDSIA jonantha

Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su

Scheda Tillanzia
icona foglia lineare
Tubalghia

Ornamentali

TUBALGHIA violacea

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia

Scheda Tubalghia
icona foglia lineare
Papiro

Ornamentali

CYPERUS papyrus

Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque

Scheda Papiro
icona foglia lineare

Piante Simili a ZYGOPETALUM maculatum Zigopetalo maculato per colore dei Fiori

Giaggiolo algerino

Ornamentali

IRIS unguicularis

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più

Scheda Giaggiolo algerino
icona foglia lineare
Giaggiolo

Ornamentali

IRIS reticulata

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più

Scheda Giaggiolo
icona foglia lineare
Giaggiolo

Ornamentali

IRIS germanica

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più

Scheda Giaggiolo
icona foglia lineare

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)