ANNONA Muricata Graviola

Scheda ANNONA muricata
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Annonacee
Originaria del Perù, Ecuador e Colombia
Nel sud Italia è possibile coltivare questta pianta esotica in piena terra senza problemi, mentre nel centro e nel nord del belpaese, la Graviola vegeterà bene solamente in serra od in ambiente a temperatura controllata.
Pianta arborea sempreverde che può raggiungere poco più di dieci metri in altezza con fusto poco ramificato e grandi foglie lucide .
I fiori sono oblunghi e formati da sei tepali di colore verde o giallo.
Il frutto è una grossa bacca che può pesare anche più di due chili di colore verde scuro e bianca all'interno , succosa e dolce e edule ( va mangiato col cucchiaino oppure frullato )
La foglia è intera lanceolata
Il frutto o la chirimuya, in Italia viene chiamato Cirimoia oppure si usa l’appellativo inglese cherimoya o anona.
Come officinale si utilizza per prevenire e curare la Cattiva digestione
Nutrizione:
- Esposizione : Se il clima lo consente, sarà comunque fondamentale pensare di coltivare quest’albero in una zona del giardino che sia esposta almeno per otto ore di sole diretto al giorno; le basse temperature non sono tollerate da quest’albero, per questo motivo sarà opportuno metterlo a dimora con esposizione a sud, che garantirà altresì riparo dal vento.
- Substrato : predilige un terreno molto drenato e non cresce bene in zone argillose
- Irrigazione : assicurargli una costante irrigazione durante il ciclo di crescita, che di stabilità della pianta adulta (sospesa solo quando l’albero perde le foglie e ripresa quando le gemme fogliari ricompariranno)
- Concimazione : effettuare una concimazione periodica, soprattutto in autunno, quando il suolo sarà generalmente più umido. Indicati i fertilizzanti con un contenuto di azoto che dovrà essere versato in fori profondi di almeno 50 cm e distribuiti uniformemente intorno alla sua circonferenza, anche quando l’albero inizierà a dare i suoi frutti.
- Potatura : Le piante di Annona coltivate nelle regioni del Sud Italia vanno potate per dare equilibrio alla chioma e per evitare che i rami si spezzino sotto il carico dei frutti. Nel mese di marzo, prima dell’ingrossamento delle gemme si accorciano i rami più lunghi e si recidono di netto quelli secchi o danneggiati dalle intemperie praticando dei tagli obliqui.
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Graviola
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ANNONA muricata Graviola.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ANNONA muricata Graviola

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Graviola

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ANNONA muricata Graviola per Tipologia

Ornamentali
ULMUS glabra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originario dell'Eurasia Albero deciduo di media grandezza potendo raggiungere 25 metri in altezza. La corteccia quando
Scheda Olmo montano
Ornamentali
PANDANUS veichtii
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pandanacee Originaria della fascia Tropicale Il nome del genere deriva dal malese pandang” con cui si designavano queste piante,gli
Scheda Pandano
Ornamentali
MALPIGHIA emarginata
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Malpighiacee Originaria del Sud America L'acerola è un arbusto o piccolo albero sempreverde con rami espansi su un corto
Scheda Ciliegia delle BarbadosPiante Simili a ANNONA muricata Graviola per colore dei Fiori

Ornamentali
PHYLLOSTACHYS nigra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in
Scheda Bamboo nero
Ornamentali
ANTHURIUM andreanum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, in particolare delle regioni di Colombia ed Ecuador. La
Scheda Anturio
Ornamentali
ZAMIOCULCAS zamiifolia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma
Scheda Pianta ZZHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)