LYCIUM Barbarum Bacche Di Goji

Scheda LYCIUM barbarum
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee
Originaria dell' Asia orientale
In nome Lycium deriva dalla Licia, originario della Licia e barbarum da barbarus, straniero
L’albero si presenta con rami arcuati, spinosi e ricadenti, con foglie che durante il periodo invernale si distaccano dai rami.
E’ una specie molto vigorosa che può raggiungere nell'età adulta anche i 3 metri d'altezza.con foglie di colore verde o grigio verde . La foglia è intera lanceolata
I fiori sono campanulati di colore viola pallido.
L’albero, a fine estate, produce dei frutti di colore rosso vivo noti come bacche di goji. Il sapore di queste bacche è simile al mirtillo o alla ciliegia scura.
Come officinale le bacche di Goji si utilizzano come ricostituente del Deperimento organico
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : necessita di terreni neutri, anche lievemente acidi, ben drenati
- irrigazione : l’albero di goji va irrigato frequentemente, mentre in inverno si può procedere ogni quindici o venti giorni.
- Concimazione : A fine inverno si potrà mescolare al terreno attorno alla pianta una buona dose di concime organico o di concime chimico a lenta cessione. Durante la primavera poi é anche possibile intervenire periodicamente, con concimi liquidi o in polvere, da aggiungere all'acqua delle annaffiature, ogni 20-25 giorni.
- Potatura : La pianta può essere potata come gli altri arbusti, per contenerne la crescita e mantenerla ordinata. Gli interventi si possono effettuare in estate in caso di crescita vigorosa, a primavera o in autunno in caso di crescita più regolare.
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Bacche di Goji
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LYCIUM barbarum Bacche di Goji.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: grappolo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di LYCIUM barbarum Bacche di Goji

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Bacche di Goji

Fiore:
calice libero, corolla saldata

Infiorescenza:
grappolo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a LYCIUM barbarum Bacche di Goji per Tipologia

Ornamentali
ULMUS glabra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originario dell'Eurasia Albero deciduo di media grandezza potendo raggiungere 25 metri in altezza. La corteccia quando
Scheda Olmo montano
Ornamentali
PANDANUS veichtii
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pandanacee Originaria della fascia Tropicale Il nome del genere deriva dal malese pandang” con cui si designavano queste piante,gli
Scheda Pandano
Ornamentali
MALPIGHIA emarginata
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Malpighiacee Originaria del Sud America L'acerola è un arbusto o piccolo albero sempreverde con rami espansi su un corto
Scheda Ciliegia delle BarbadosPiante Simili a LYCIUM barbarum Bacche di Goji per colore dei Fiori

Ornamentali
SALPIGLOSSIS sinuata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Cile Il nome deriva dal greco salpinx, tromba , e glossa, lingua Pianta erbacea con fusti cilindrici ed eretti
Scheda Lingua dipinta
Ornamentali
RHODODENDRON ponticum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria dell'Eurasia e Americhe Il nome deriva dal greco rhodon, rosa , e dendron, albero , per la presenza sui rami di fiori
Scheda Rododendro
Ornamentali
PULMONARIA longifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'Europa Piante erbacea perenne rizomatosa a portamento cespuglioso con foglie lanceolate rigide e rugose con
Scheda PulmonariaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)