ONOBRYCHIS Viciifolia Lupinella

Scheda ONOBRYCHIS viciifolia
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Leguminose
Originaria dell'Eurasia
Il nome deriva dal greco ónos ,asino , e da brýco , brucare, divorare: pianta mangiata dagli asini e vicifolia ,veccia , un genere delle fabacee e da folium foglia: con foglie da veccia
Le foglie sono compostepennate , alterne, con da 6 a 14 paia di foglioline da oblunghe a lineari.
L’infiorescenza è un racemo ascellare non ramificato, lungamente peduncolati, di colore roseo. I fiori mhanno la corolla papilionacea
I frutti sono legumi uniseminati, reticolati e rugosi.
La radice è fittonante
Pianta coltivata per foraggio e per le sue proprietà antielmintiche la lupinella è un'alternativa naturale ai farmaci per controllare il parassitismo da nematodi nell'intestino dei piccoli ruminanti.
Nutrizione:
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Lupinella
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ONOBRYCHIS viciifolia Lupinella.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ONOBRYCHIS viciifolia Lupinella

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Lupinella

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ONOBRYCHIS viciifolia Lupinella per Tipologia

Ornamentali
TANACETUM cinerarifolium
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell’Europa sud-orientale (tra Croazia, Montenegro ed Albania ). Il suo habitat
Scheda Piretro della Dalmazia
Ornamentali
TAGETES tenuifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I
Scheda Tagete
Ornamentali
URSINIA anthemoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con
Scheda UrsiniaPiante Simili a ONOBRYCHIS viciifolia Lupinella per colore dei Fiori

Ornamentali
SILDACEA malviflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Oregon Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso con lunghi steli flessibili eretti e cavi ricoperti da fitta
Scheda Sildacea
Ornamentali
MEDINILLA magnifica
Pianta appartenente alla famiglia delle Melastomatacee Originaria delle Filippine Pianta a portamento arbustivo caratterizzata da fusti legnosi e foglie ovali, coriacee e solcate da nervature
Scheda Uva rosa
Ornamentali
MALVA alcea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Eurasia È una pianta erbacea perenne che cresce fino a 50–125 cm di altezza, con steli ricoperti
Scheda MalvaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)