CTENANTHE Burle-marxii Pianta Della Preghiera A Spina Di Pesce

Scheda CTENANTHE burle-marxii
Storia e informazioni generali:
Pianta appartenente alla famiglia delle Marantaceae
Originaria del Brasile
Le è stato dato questo soprannome per le curiose e, al tempo stesso, splendide linee sulle sue foglie che ricordano le spine di un pesce.
Questa specie presenta foglie obovato-oblunghe di colore verde pallido, con screziature più scure tra le nervature, portate da steli color porpora e tomentosi.
Le piante coltivate in appartamento non fioriscono quasi mai; ma in serra si può assistere alla comparsa di fiori tubolari di colore bianco o giallo, riuniti in racemi apicali.
Nei nostri ambienti è utilizzata come pianta da interni
Nutrizione:
- Esposizione: la pianta necessita di molta luce ma riparata dai raggi diretti del sole
- Substrato : utilizzare un terriccio di foglie e torba in parti uguali a cui unire della sabbia per favorire il drenaggio dell'acqua
- Irrigazione : la pianta va annaffiata abbondantemente e con regolarità durante la stagione primaverile ed estiva. Buona pratica è la nebulizzare frequentemente le foglie durante l'estate
- Concimazione : dalla primavera a tutta l'estate utilizzare un fertilizzante liquido da diluire in acqua dimezzando le dosi
Avversità:
Rimedi:
Nebulizzare con frequenza le foglie e se necessario intervenire con un acaricida specifico
Come riconoscere Pianta della preghiera a spina di pesce
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CTENANTHE burle-marxii Pianta della preghiera a spina di pesce.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CTENANTHE burle-marxii Pianta della preghiera a spina di pesce

Foglia:
ovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Pianta della preghiera a spina di pesce

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CTENANTHE burle-marxii Pianta della preghiera a spina di pesce per Tipologia

Ornamentali
NEPETA cataria
Pianta perenne erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino del Mediterraneo e Ovest Asiatico Il nome comune di " Erba Gatta " deriva dal fatto
Scheda Erba Gatta
Ornamentali
VINCA major
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Pervinca
Ornamentali
SINNINGIA speciosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea di piccole dimensioni con radice tuberosa e caducifolia. Le foglie sono grandi
Scheda GlossiniaPiante Simili a CTENANTHE burle-marxii Pianta della preghiera a spina di pesce per colore dei Fiori

Ornamentali
PHYLLOSTACHYS nigra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in
Scheda Bamboo nero
Ornamentali
ANTHURIUM andreanum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, in particolare delle regioni di Colombia ed Ecuador. La
Scheda Anturio
Ornamentali
ZAMIOCULCAS zamiifolia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma
Scheda Pianta ZZHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)