ACANTHOLIMON Venustum Acantholimon

Scheda ACANTHOLIMON venustum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plumbaginacee
Originaria dell'Asia minore
Pianta erbacea , alta 15-20 cm . Ha fogliame composto da ciuffi sparsi di colore grigio-argento
e fiori, rosa pallido, che sbocciano sopra le foglie
La foglia è lineare acuminata
Molto adatta per un giardino roccioso
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : indifferente purchè ben drenato. In vaso l'deale è un miscuglio composto di torba e terriccio da giardino e sabbia in parti uguali.
- Irrigazione : resiste bene la siccità e solo in vaso va irrigata quando il terreno è completamente asciutto
- Potatura: dopo la fioritura si tagliano i fusti fioriferi.
- Concimazione: si somministra ogni anno a marzo,
Avversità:
Nessuna avversità segnalata per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Acantholimon
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ACANTHOLIMON venustum Acantholimon.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: prostrato
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ACANTHOLIMON venustum Acantholimon

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Acantholimon

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a ACANTHOLIMON venustum Acantholimon per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a ACANTHOLIMON venustum Acantholimon per colore dei Fiori

Ornamentali
VIBURNUM fragrans
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Arbusto perenne deciduo che può superare anche tre metri in altezza. Le foglie compaiono dopo la
Scheda Viburno
Ornamentali
VIBURNUM bodnantense
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Pianta arbustiva perenne decidua che può raggiungere tre metri in altezza, In effetti è un
Scheda Viburno di Bodnant
Ornamentali
TEUCRIUM marum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda Camedrio amaroHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)