EUPHORBIA Acrurensis Candela Del Deserto

Home RLP > Elenco Piante > Piante Grasse > Candela Del Deserto Euphorbia Acrurensis

Scheda EUPHORBIA acrurensis

Storia e informazioni generali:

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee

Originaria del Sud Africa

Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che secondo Plinio scoprì virtù medicinali di questa pianta.

Si tratta di un cactus che in natura si sviluppa per diversi metri di altezza ma se coltivato in vaso rimane di modeste dimensioni; ha un portamento eretto con un fusto colonnare di colore formato da varie coste verde scuro e dotato di spine sui bordi: dal fusto si propagano vari rami colonnari e carnosi, dotati anche essi di spine. 

In autunno ed inverno fiorisce producendo piccoli fiori gialli tra le spine

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata o mezzombra
  • Substrato : utilizzare un terriccio costituito da poca torba mescolatab con sabbia, pozzolana, o pietra pomice per renderlo molto drenante
  • Irrigazione : Regolare nei mesi caldi solo quando il terreno è asciutto
  • Concimazione : tra aprile e settembre utilizzare un fertilizzante bspecifico per piante succulente che sia povero di Azoto e ricco di Potassio

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Candela del deserto

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della EUPHORBIA acrurensis Candela del deserto.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: spina

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: solitario

Fioritura: estate/autunno

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: fascicolata

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di EUPHORBIA acrurensis Candela del deserto

icona foglia spina

Foglia:
spina

icona foglia non presente

Margine foglia:
non presente

icona foglia verticillata

Disposizione foglie:
verticillata

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore giallo


Caratteristiche del fiore di Candela del deserto

icona fiore tepali liberi

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a EUPHORBIA acrurensis Candela del deserto per Tipologia

Aztekium

Grasse

AZTEKIUM ritteri

Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del messico Il nome ricalca quello delle popolazioni autoctone dell’attuale nord del Messico, area di diffusione si

Scheda Aztekium
icona foglia spina
Cactus pigna

Grasse

PELECYPHORA strobiliformis

Pianta succulenta appartenente alla famiglia  delle Cactacee Originaria del Messico  Pelecyphora strobiliformis , è una succulenta geofita a crescita lenta, con fusti

Scheda Cactus pigna
icona foglia spina
Mammillaria pettinata

Grasse

PELECYPHORA pectinata

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora pectinata , precedentemente nota come Solisia pectinata , è un piccolo

Scheda Mammillaria pettinata
icona foglia spina

Piante Simili a EUPHORBIA acrurensis Candela del deserto per colore dei Fiori

Pioppo nero

Ornamentali

POPULUS nigra

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Salicacee Di origine euroasiatica Il nome deriva dal greco pallo, agitarsi , per il comportamento delle fronde sotto l'azione del

Scheda Pioppo nero
icona foglia romboidale
Peperomia colonna

Ornamentali

PEPEROMIA columella

Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in

Scheda Peperomia colonna
icona foglia ovata
Peperomia

Ornamentali

PEPEROMIA caperata

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centromeridionale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche

Scheda Peperomia
icona foglia peltata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)