HOYA Multiflora Fiore Di Cera

Home RLP > Elenco Piante > Piante Grasse > Fiore Di Cera Hoya Multiflora

Scheda HOYA multiflora

Storia e informazioni generali:

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee

Originaria dell'Asia orientale

Arbusto epifita che può raggiungere i 2,5 m di altezza. Rampicante con foglie opposte coriacee oblungo-lanceolate, i fiori hanno i petali allungati a forma di freccia ed hanno aspetto ceroso

Nutrizione:

  • Esposizione : luminosa ma non sole diretto
  • Substrato : terriccio fertile e ben drenato meglio se miscelato a sabbia
  • Irrigazione : da marzo ad ottobre irrigare spesso ma in piccole quantità allo scopo di mantenere il substrato umido
  • Concimazione : in primavera ed estate almeno una volta al mese distribuire un fertilizzante completo liquido

Avversità:

Afidi

Rimedi:

Se necessario intervenire con un aficida

Come riconoscere Fiore di cera

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della HOYA multiflora Fiore di cera.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: ellittica

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: ombrella

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: rampicante

Altezza: oltre il metro

Radice: epifita

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di HOYA multiflora Fiore di cera

icona foglia ellittica

Foglia:
ellittica

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Fiore di cera

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
ombrella

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore bianchi


Piante Simili a HOYA multiflora Fiore di cera per Tipologia

Lenofillo riflesso

Grasse

LENOPHYLLUM reflexum

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Derivazione del nome specifico: latino 'reflexus', riflessa, per le foglie riflesse (dirette

Scheda Lenofillo riflesso
icona foglia ellittica
Crassula arborea

Grasse

CRASSULA arborescens

Pianta succulenta arborescente appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa C. arborescens può crescere fino ad un'altezza di quasi 3 metri, assumendo

Scheda Crassula arborea
icona foglia ellittica
Pachypodium  Piede corto

Grasse

PACHYPODIUM brevicaule

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza

Scheda Pachypodium Piede corto
icona foglia ellittica

Piante Simili a HOYA multiflora Fiore di cera per colore dei Fiori

Viburno del Tè

Ornamentali

VIBURNUM setigerum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua e perenne. Il fusto è eretto e ben ramificato e le foglie sono ellittiche e

Scheda Viburno del Tè
icona foglia ellittica
Viburno americano

Ornamentali

VIBURNUM prunifolium

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Nord America Pianta arbustiva perenne e decidua che può raggiungere anche 9 metri in altezza con fusto corto e

Scheda Viburno americano
icona foglia ellittica
Viburno

Ornamentali

VIBURNUM plicatum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Giappone Specie cosmopolita Il nome plicatum significa pieghettato im riferimento alla caratteristica superficie

Scheda Viburno
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)