PACHYPODIUM Densiflorum Pachypodium Fiori Densi

Scheda PACHYPODIUM densiflorum
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee
Originaria del Madacascar
Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza della parte basale della pianta
Pianta perenne di forma globosa. Il Caudex ( fusto allargato ), è liscio e di colore grigio-argenteo e può raggiungere anche un metro di larghezza.
Dal Caudex dipartono corti e spessi steli verticali e ricchi di corte spine acuminate più fitte nella parte superiore del gambo.
Le foglie sono raggruppate a rosetta all'apice dei fusti e sono di forma ovale di colore verde oliva nella pagina superiore e rosse nella pagina inferiore.
L'epiteto specidico " densiflorum " si riferisce all'abbondanza di fioridi colore giallo.
I frutti sono a forma di corno lunghi circa 15 cm e raggruppati a coppie
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : utilizzare un mix composto per il 40% con sabbia grossolana , 40% terriccio di foglie e 20% di argilla
- Irrigazione : frequenti ma non abbondanti da marzo e sospendere quando la pianta va in riposo vegetativo
- Concimazione : utilizzare una volta al mese nel periodo vegetativo un fertilizzante liquido riducendo le dosi di etichetta
Avversità:
Rimedi:
Cocciniglia : eliminarte gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool
Come riconoscere Pachypodium fiori densi
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PACHYPODIUM densiflorum Pachypodium fiori densi.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: corimbo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: oltre il metro
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PACHYPODIUM densiflorum Pachypodium fiori densi

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Pachypodium fiori densi

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
corimbo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PACHYPODIUM densiflorum Pachypodium fiori densi per Tipologia

Officinali
YUCCA filamentosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria del Nord America Y. filamentosa si distingue facilmente dalle altre specie di yucca per i filamenti filiformi bianchi
Scheda Tronchetto della felicità
Grasse
YUCCA gloriosa
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria dell' America Centrale La pianta presenta un fusto eretto che può raggiungere anche 3 metri in altezza. Le
Scheda Yucca
Grasse
SEDUM album
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SedumPiante Simili a PACHYPODIUM densiflorum Pachypodium fiori densi per colore dei Fiori

Ornamentali
PHYLLOSTACHYS nigra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in
Scheda Bamboo nero
Ornamentali
ANTHURIUM andreanum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, in particolare delle regioni di Colombia ed Ecuador. La
Scheda Anturio
Ornamentali
ZAMIOCULCAS zamiifolia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma
Scheda Pianta ZZHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)