TITANOPSIS Schwantesii Titanopsis Schwantesii

Home RLP > Elenco Piante > Piante Grasse > Titanopsis Schwantesii Titanopsis Schwantesii

Scheda TITANOPSIS schwantesii

Storia e informazioni generali:

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee

Originaria del Sud Africa

 Il nome deriva dal greco “titanos”, che in questa accezione potremmo tradurre come “roccia calcarea”, e “opsis” = dall’aspetto di. Quindi vuol dire: simile ad una roccia calcarea.

Questa bellissima succulenta di colore grigio chiaro cresce a forma di rosetta.

Le sue foglie appiattite e arrotondate alle estremità sono ricoperte da tante protuberanze di colore bianco o grigio chiaro, simili a verruche. E’ una pianta di crescita bassa che con il passare degli anni accestisce.

All’ inizio delle primavera puoi ammirare i suoi bellissimi fiori a margherita di colore giallo chiaro.

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata
  • Substrato : a dispetto del nome non predilige terreni calcarei ma acidi. Sono specie che prediligono terreni acidi per cui possiamo utilizzare con successo la composta base per cactus (in parti uguali torba acida fine, lapillo e pomice di granulometria ca. 3 mm.) con l'aggiunta di più materiale inere (lapillo e  pomice in parti uguali).
  • Irrigazione : irrigare solo se il terreno è completamente asciutto
  • Concimazione : a fine inverno distribuire del fertilizzante per succulente

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Titanopsis schwantesii

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della TITANOPSIS schwantesii Titanopsis schwantesii.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: spatolata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: solitario

Fioritura: inverno/primavera

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: prostrato

Altezza: 5/20 cm

Radice: fascicolata

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: sotto 0 gradi


Caratteristiche della foglia di TITANOPSIS schwantesii Titanopsis schwantesii

icona foglia spatolata

Foglia:
spatolata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia verticillata

Disposizione foglie:
verticillata

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Titanopsis schwantesii

icona fiore tepali liberi

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a TITANOPSIS schwantesii Titanopsis schwantesii per Tipologia

Pianta di ghiaccio gialla

Grasse

DELOSPERMA nubigenum

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Questa specie forma un basso tappeto di foglie succulente e sempreverdi, che portano carichi di piccoli

Scheda Pianta di ghiaccio gialla
icona foglia spatolata
Pietra viva

Grasse

ALOINOPSIS spathulata

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " Le foglie sono spesse e carnose e

Scheda Pietra viva
icona foglia spatolata
Pietra viva

Grasse

ALOINOPSIS loganii

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee. Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " Le foglie sono carnose e di forma

Scheda Pietra viva
icona foglia spatolata

Piante Simili a TITANOPSIS schwantesii Titanopsis schwantesii per colore dei Fiori

Pioppo nero

Ornamentali

POPULUS nigra

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Salicacee Di origine euroasiatica Il nome deriva dal greco pallo, agitarsi , per il comportamento delle fronde sotto l'azione del

Scheda Pioppo nero
icona foglia romboidale
Peperomia colonna

Ornamentali

PEPEROMIA columella

Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in

Scheda Peperomia colonna
icona foglia ovata
Peperomia

Ornamentali

PEPEROMIA caperata

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centromeridionale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche

Scheda Peperomia
icona foglia peltata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)