AETHIONEMA Grandiflorum Crescione Di Pietra

Scheda AETHIONEMA grandiflorum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere
Originaria di Iran e Turchia
L'Aethionema grandiflorum è una pianta perenne a stelo multiplo e di breve durata, che tipicamente forma cumuli espansivi alti da 15 a 30 cm (al massimo 40 cm). Il suo fogliame è sempreverde e ha fino a 15 fiori cruciformi da rosa a lilla portati su racemi terminali
Nutrizione:
- Irrigazione : Non necessaria, solo in periodi di prolungata siccitò
- Concimazione : In primavera e autunno con concime organico
- Esposizione : In pieno sole. Se disposte una accanto all’altra, (distanti circa 20 cm), formano macchie molto decorative.
- Substrato : Indifferente purchè ben drenato
- Potatura : Leggera cimatura dopo la fioritura
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Crescione di pietra
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della AETHIONEMA grandiflorum Crescione di pietra.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fittonante
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di AETHIONEMA grandiflorum Crescione di pietra

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Crescione di pietra

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a AETHIONEMA grandiflorum Crescione di pietra per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a AETHIONEMA grandiflorum Crescione di pietra per colore dei Fiori

Ornamentali
TRADESCANTIA pallida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della
Scheda Erba miseria
Ornamentali
TRADESCANTIA sillamontana
Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della Miseria ". Pianta erbacea a portamento prostrato e
Scheda Erba miseria
Ornamentali
ROSA senteur royal
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda Senteur royalHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)