CERASTIUM Tomentosum Peverina Tomentosa

Scheda CERASTIUM tomentosum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee
Originaria delle aree Mediterranee e presente solo in Italia sull'Appenino e Alpi fra i 600 e i 2200 metri di altitudine
Il nome del genere deriva dal greco kèros, corno , probabilmente per la forma allungata dei suoi frutti.
Pianta erbacea costituita da sottili fusti che portano piccole foglie di colore vede chiaro, ricoperte da una sottile peluria bianca, che le rende grigio-argento. I fusti di questa pianta hanno sviluppo stolonifero, quindi tendono a radicare quando toccano il terreno, permettendo ad ogni pianta un ampio sviluppo orizzontale. Le piante di cerastio raggiungono i 30-35 cm di altezza.
All’apice dei fusti sbocciano innumerevoli piccoli fiori di colore bianco,
E' una pianta abbastanza invasiva e tappezzante usata nei giardini rocciosi dove i suoi tappeti creano delle omogenee e gradevoli macchie di colore.
Nei climi miti la pianta è sempreverde, dove gli inverni sono rigidi dissecca completamente la parte aerea per poi ricacciare in Primavera
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : utilizzare un comune terreno da giardino ben drenato con aggiunta di sabbia
- Irrigazione : solo in caso di prolungata siccità
- Concimazione : non necessarie, magari solo alla semina o trapianto
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Peverina tomentosa
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CERASTIUM tomentosum Peverina tomentosa.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: prostrato
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CERASTIUM tomentosum Peverina tomentosa

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Peverina tomentosa

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CERASTIUM tomentosum Peverina tomentosa per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a CERASTIUM tomentosum Peverina tomentosa per colore dei Fiori

Ornamentali
OENOTHERA lindhemeri
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore
Scheda Gaura
Ornamentali
CLETHRA acuminata
Pianta arbustiva decidua appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria del Nord America, dove si trova principalmente nelle regioni montane dell'est degli Stati
Scheda Albero di Sorrel
Ornamentali
CORNUS sericea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Arbusto deciduo più largo che alto e che si diffonde per stoloni sotterranei formando fitte
Scheda Corniolo rossoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)