CORNUS Kousa Corniolo Giapponese

Scheda CORNUS kousa
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee
Originaria del Giappone
Piccolo albero a foglie caduche alto 8–12 m
C. kousa ha foglie opposte, semplici, lunghe 4–10 cm.
L'albero è estremamente appariscente quando è in fiore, ma quelli che sembrano essere quattro petali bianchi sono in realtà quattro brattee sparse sotto il grappolo di fiori giallo-verdi poco appariscenti. I fiori compaiono in tarda primavera, settimane dopo che l'albero si è staccato.
I Cornus kousa vengono anche chiamati alberi delle fragole, perché i loro frutti sono simili alle fragole e la polpa, di consistenza molle che comprende i semi, è dolce e commestibile.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : Necessita di un terriccio ricco, profondo e soffice, possibilmente acido
- Irrigazione : necessita di annaffiature al momento dell'impianto, in seguito forniremo acqua solo in caso di assenza o scarsità d piogge, durante la fioritura, e nelle prime settimane primaverili. Durante i mesi caldi invece le annaffiature saranno più regolari, più abbondanti più la pianta riceve sole diretto.
- Concimazione : Ogni anno, a fine inverno, interriamo ai piedi dell'arbusto dello stallatico ben maturo, o del concime granulare a lenta cessione;
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : intervenire con insetticida specifico
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida specifico
- Oidio : intervenire cdon un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Corniolo giapponese
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CORNUS kousa Corniolo giapponese.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CORNUS kousa Corniolo giapponese

Foglia:
ovata

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Corniolo giapponese

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CORNUS kousa Corniolo giapponese per Tipologia

Ornamentali
ULMUS rubra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originaria del Nord America La foglia è intera ovata Deve il nome al colore del legno che è bruno rossastro Albero
Scheda Olmo rosso
Ornamentali
PARROTIA persica
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell'Iran La Parrotia persica è un alberello che viene coltivato nei giardini privati e anche in
Scheda Albero pagoda
Ornamentali
METROSIDEROS excelsa
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originario della Nuova Zelandia Albero a portamento eretto con chioma molto densa e ramificata. Le foglie sono ovate e
Scheda Albero di Natale della Nuova ZelandaPiante Simili a CORNUS kousa Corniolo giapponese per colore dei Fiori

Ornamentali
OENOTHERA lindhemeri
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore
Scheda Gaura
Ornamentali
CLETHRA acuminata
Pianta arbustiva decidua appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria del Nord America, dove si trova principalmente nelle regioni montane dell'est degli Stati
Scheda Albero di Sorrel
Ornamentali
CORNUS sericea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Arbusto deciduo più largo che alto e che si diffonde per stoloni sotterranei formando fitte
Scheda Corniolo rossoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)