COTYLEDON Tomentosa Zampa D'orso
![COTYLEDON tomentosa Zampa d'orso](https://www.riconoscerelepiante.it/img/piante/Zampadorso-22-10-23-9684.jpeg)
Scheda COTYLEDON tomentosa
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee
Originaria del Sud Africa
Il nome del genere deriva dal greco kotile ,cavità, per via della forma incava delle foglie
Pianta succulenta ad andamento arbustivo con steli densamente ramificati. In natura, può raggiungere i 50 cm di altezza e un diametro di circa 60 cm. Raggiungerà dimensioni più contenute in coltivazione. Steli, rami e foglie sono densamente ricoperti di peluria. Gli steli sono sottili, lunghi e molto ramificati soprattutto vicino al suolo.
Le foglie, che sono il vero tratto distintivo di questa pianta, sono carnose, morbide, più o meno opposte, da oblanceolate a oblunghe, densamente ricoperte di peli lanosi. Ci sono piante che presentano foglie verde brillante con peli giallastri e altre che hanno foglie grigie con peli biancastri.
Produce dei bei fiori a cinque petali, generalmente di colore rosa.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : utilizzare una composta specifica per Cactacee a cui aggiungere della sabbia grossolana o perlite ( 2 parti di composta e una di sabbia o perlite )
- Irrigazione : irrigare solo quando il terreno è secco
- Concimazione : Dalla primavera a tutta l'estate distribuire almeno una volta al mese del concime liquido diluito in acqua a dose ridotta
Avversità:
Rimedi:
Si possono asportare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto in alcool o lavando con acqua e sapone e poi sciacquare bene per eliminare i resisui di sapone. In alternativa impiegare un insetticida specifico
Come riconoscere Zampa d'orso
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della COTYLEDON tomentosa Zampa d'orso.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: obovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: bulbosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di COTYLEDON tomentosa Zampa d'orso
![Pianta a foglia obovata icona foglia obovata](https://www.riconoscerelepiante.it/img/blank.gif)
Foglia:
obovata
![Pianta a foglia dentato icona foglia dentato](https://www.riconoscerelepiante.it/img/blank.gif)
Margine foglia:
dentato
![Pianta a foglia opposta icona foglia opposta](https://www.riconoscerelepiante.it/img/blank.gif)
Disposizione foglie:
opposta
![Pianta a foglia sempreverde icona foglia sempreverde](https://www.riconoscerelepiante.it/img/blank.gif)
Durata foglia:
sempreverde
![](https://www.riconoscerelepiante.it/img/blank.gif)
Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Zampa d'orso
![Fiore calice saldato, corolla libera icona fiore calice saldato, corolla libera](https://www.riconoscerelepiante.it/img/blank.gif)
Fiore:
calice saldato, corolla libera
![](https://www.riconoscerelepiante.it/img/blank.gif)
Infiorescenza:
solitario
![](https://www.riconoscerelepiante.it/img/blank.gif)
periodo Fioritura:
primavera/estate
![](https://www.riconoscerelepiante.it/img/blank.gif)
colore Fiori:
Piante Simili a COTYLEDON tomentosa Zampa d'orso per Tipologia
![Sasso vivente](https://www.riconoscerelepiante.it/img/piante/Sassovivente-21-09-21-BGV9.jpg)
Grasse
LITHOPS otzeniana
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda Sasso vivente![Sasso vivente](https://www.riconoscerelepiante.it/img/piante/Sassovivente-21-09-21-GLXU.jpg)
Grasse
LITHOPS optica
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda Sasso vivente![Sasso vivente](https://www.riconoscerelepiante.it/img/piante/Sassovivente-21-09-21-NH12.jpg)
Grasse
LITHOPS olivacea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda Sasso viventePiante Simili a COTYLEDON tomentosa Zampa d'orso per colore dei Fiori
![Nasturzio](https://www.riconoscerelepiante.it/img/piante/Nasturzio-22-06-29-NQX3.jpg)
Ornamentali
TROPAEOLUM peregrinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante o eretto. La foglia è
Scheda Nasturzio![Radice di allume pelosa](https://www.riconoscerelepiante.it/img/piante/Radicediallumepelosa-22-02-21-GNIA.jpeg)
Ornamentali
HEUCHERA villosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda Radice di allume pelosa![Heuchera di Gotham](https://www.riconoscerelepiante.it/img/piante/HeucheradiGotham-22-02-21-UM12.jpeg)
Ornamentali
HEUCHERA gotham
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda Heuchera di GothamHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)