CREPIS Capillaris Radichella Capillare

Scheda CREPIS capillaris
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite
Orine Euroasiatica
in Italia è presente solo al Nord;
L'etimologia del nome generico (Crepis) non è molto chiara. In latino Crèpìs significa pantofola, sandalo e i frutti, di alcune specie di questo genere, sono strozzati nella parte mediana ricordando così (molto vagamente) questo tipo di calzare. Inoltre lo stesso vocabolo nell'antica Grecia significa sandalo
Pianta erbacea annuale
La parte aerea del fusto è eretta con ramificazioni fin dalla base. Ogni pianta può avere al massimo 6 gambi. Il fusto è colorato di verde chiaro con venature violette. Queste piante arrivano ad un'altezza compresa tra 1 e 9 dm.
Le foglie si dividono in basali e cauline.
Le foglie basali sono picciolate e formano una rosetta; la lamina ha una forma da lanceolata a spatolata con bordi interi o dentati (le foglie possono essere anche del tipo pennato-lobate.
Le Foglie cauline sono amplessicauli, e sono più ristrette con denti basali allungati. Le foglie lungo il caule sono disposte in modo alterno.
Le infiorescenze sono composte da capolini (da 10 a 15) peduncolati terminali, eretti e molto numerosi; I capolini sono formati da un involucro composto da brattee (o squame) disposte su 2 serie (interne ed esterne) all'interno delle quali un ricettacolo fa da base ai fiori tutti ligulati. L'involucro è cilindrico; alla fine è piriforme. Le squame esterne sono tomentose all'esterno (all'interno sono glabre); quelle interne (in numero da 8 a 16) hanno margini scariosi e apici acuti; entrambe sono glabre sulla faccia interna. Il ricettacolo è privo di pagliette e inoltre è glabro. I fiori ligulati sono pentameri e la corolla è gialla con base rossa
I frutti sono degli acheni senza becco e con pappo
Nutrizione:
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta spontanea
Rimedi:
Come riconoscere Radichella capillare
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CREPIS capillaris Radichella capillare.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: capolino
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fittonante
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CREPIS capillaris Radichella capillare

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Radichella capillare

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CREPIS capillaris Radichella capillare per Tipologia

Ornamentali
TANACETUM cinerarifolium
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell’Europa sud-orientale (tra Croazia, Montenegro ed Albania ). Il suo habitat
Scheda Piretro della Dalmazia
Ornamentali
TAGETES tenuifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I
Scheda Tagete
Ornamentali
URSINIA anthemoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con
Scheda UrsiniaPiante Simili a CREPIS capillaris Radichella capillare per colore dei Fiori

Ornamentali
TAGETES tenuifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I
Scheda Tagete
Ornamentali
VERBASCUM thapsus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne. Il fusto è eretto e tomentoso e densamente fogliato. Le foglie
Scheda Tasso barbasso
Ornamentali
URSINIA anthemoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con
Scheda UrsiniaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)