CROCUS Sieberi Croco

Scheda CROCUS sieberi
Storia e informazioni generali:
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee
Originaria del bacino del Mediterraneo
Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti
Un piccolo croco a fioritura precoce, si naturalizza facilmente ed è caratterizzato da un arancio brillante che è per lo più limitato agli stami e allo stilo, sbiadendo attraverso il terzo inferiore del tepalo .
La foglia è intera lineare lanceolata
Questa specie è caratterizzata da fiori con colori molto decisi ssia nelle forme chiare sia in quelle scure o con più bande colorate
L'utilizzo che viene fatto, di questo fiore, è comunque principalmente nel giardinaggio
Nutrizione:
- Esposizione : mezzombra o anche al sole
- Substrato : terriccio ricco, calcareo e sabbioso ben drenato perche la pianta soffre i ristagni di acqua
- Irrigazione : bisogna mantenere sempre il substrato umido durante il periodo di crescita. Fino alla fioritura normalmente non c'è bisogno di irrigazioni, poi dopo la fioritura e in assenza di pioggia è necessario irrigare per mantenere il substrato umido e garantirsi la fioritura nell'anno successivo
- Concimazione : utilizzare un concime liquido specifico per bulbose diluito in acqua almeno una volta al mese per prolungare la fioritura
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Croco
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CROCUS sieberi Croco.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 5/20 cm
Radice: bulbosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di CROCUS sieberi Croco

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Croco

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a CROCUS sieberi Croco per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a CROCUS sieberi Croco per colore dei Fiori

Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
MUSA acuminata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee Originaria della Cina Si caratterizza per il fatto che le foglie crescono in cima al fusto che si forma con le guaine delle foglie
Scheda Banano
Ornamentali
MIRABILIS jalapa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Nyctaginacee Originaria del Perù Pianta erbacea tuberosa perenne. Si presenta come un denso cespuglio eretto e molto ramificato, con
Scheda Bella di notteHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)