DASYLIRION Glaucophyllum Cucchiaio Del Deserto

Scheda DASYLIRION glaucophyllum
Storia e informazioni generali:
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Liliacee
Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano
Pianta a crescita lenta con un fusto corto e robusto, una chioma arrotondata che può crescere fino a un metro di altezza e forse fino a 3 m in giardino.
Le foglie sono lineari, dure, con spine laterali lunghe un metro, di colore verde-blu, con spine sul bordo e un pennacchio di fibre bianche all’estremità.
Produce pannocchie di piccoli fiori color crema.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige terreni sciolti e ben drenanti, sabbiosi
- Irrigazione : nei mesi estivi occorre qualche irrigazione
- Concimazione : durante il periodo vegetativo utilizzare un fertilizzante liquido per piante verdi da diluire in acqua
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : se necessario intervenire con un aficida specifico
- Cocciniglia : se necessario intervenire con un insetticida specifico
- Ragnetto rosso : se necessario intervenire con un acaricida specifico
Come riconoscere Cucchiaio del deserto
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della DASYLIRION glaucophyllum Cucchiaio del deserto.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di DASYLIRION glaucophyllum Cucchiaio del deserto

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Cucchiaio del deserto

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a DASYLIRION glaucophyllum Cucchiaio del deserto per Tipologia

Officinali
YUCCA filamentosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria del Nord America Y. filamentosa si distingue facilmente dalle altre specie di yucca per i filamenti filiformi bianchi
Scheda Tronchetto della felicità
Grasse
PACHYPODIUM densiflorum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda Pachypodium fiori densi
Grasse
YUCCA gloriosa
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria dell' America Centrale La pianta presenta un fusto eretto che può raggiungere anche 3 metri in altezza. Le
Scheda YuccaPiante Simili a DASYLIRION glaucophyllum Cucchiaio del deserto per colore dei Fiori

Ornamentali
Hydrangea macrophylla
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydrangiacee Originaria della Cina e America meridionale Il nome Hydrangea eriva dal greco Hydros n( acqua ) e angeion ( vaso ) per la
Scheda Ortensia
Ornamentali
ZEPHYRANTHES candida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco zephyros, zefiro vento occidentale portatore di pioggia e anthos, fiore
Scheda Giglio della pioggia
Ornamentali
ZANTEDESCHIA aethiopica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda CallaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)