DIANTHUS Neglectus Garofano Pavone

Scheda DIANTHUS neglectus
Storia e informazioni generali:
PIanta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee
Originaria dell' Europa
Questa specie è presente principalmente nelle Alpi meridionali
Pianta erbacea perenne che raggiunge un'altezza tra i 2 e i 25 cm.] Questo garofano a gambo corto si presenta in ciuffi densi.
Ha foglie appuntite blu-verdastre .
I fiori sono di colore rosa porpora, con un cuore blu o marrone.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige terreni leggermente alcalini e ben drenati
- Irrigazione : le irrigazioni devono essere moderate e ridotte d'inverno.
- Concimazione : all'inizio del periodo vegetativo distribuire un fertilizzante granulare a lenta cessione ma ricco di Potassio
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida specifico
- Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Garofano pavone
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della DIANTHUS neglectus Garofano pavone.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di DIANTHUS neglectus Garofano pavone

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Garofano pavone

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a DIANTHUS neglectus Garofano pavone per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a DIANTHUS neglectus Garofano pavone per colore dei Fiori

Ornamentali
SPIREA japonica Antony Waterer
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Giappone, Corea e Cina Si presenta come un arbusto dalla forma arrotondata Le foglie sono lanceolate di colore rosso
Scheda Spirea Antony Waterer
Ornamentali
SKIMMIA japonica
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e Cina Pianta arbustiva sempreverde che può raggiungere i due metri in altezza. Le foglie sono cuoiose
Scheda Skimmia
Ornamentali
SCHEFFLERA actinophylla
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliaceae Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate
Scheda Albero del polpoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)