DIANTHUS Superbus Garofano A Pennacchio

Scheda DIANTHUS superbus
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee
Originaria dell'Europa
La si incontra nei prati umidi o bagnati, ai margini dei boschi, nelle aree soleggiate del sottobosco, sulle Alpi e Appennini fino alla Toscana e fino a 1800 metri di altitudine.
Pianta erbacea con foglie opposte e lanceolate.
I fiori, di colore rosa o porporino, con macchioline verdi alla base, hanno un calice tubuloso, e una corolla caratteristica per i petali che danno il nome alla specie: essi infatti sono suddivisi in maniera irregolare sin oltre la metà della lunghezza.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige terreni leggermente alcalini e ben drenati
- Irrigazione : le irrigazioni devono essere moderate e ridotte d'inverno.
- Concimazione : all'inizio del periodo vegetativo distribuire un fertilizzante granulare a lenta cessione ma ricco di Potassio
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida specifico
- Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Garofano a pennacchio
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della DIANTHUS superbus Garofano a pennacchio.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di DIANTHUS superbus Garofano a pennacchio

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Garofano a pennacchio

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a DIANTHUS superbus Garofano a pennacchio per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a DIANTHUS superbus Garofano a pennacchio per colore dei Fiori

Ornamentali
TRADESCANTIA pallida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della
Scheda Erba miseria
Ornamentali
TRADESCANTIA sillamontana
Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della Miseria ". Pianta erbacea a portamento prostrato e
Scheda Erba miseria
Ornamentali
ROSA senteur royal
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda Senteur royalHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)