DROSERA Binata Drosera Binata

Scheda DROSERA binata
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee
Originaria dell'Australia
In natura vive in aree paludose e torbose, quindi povere di nutrienti, ma ricche di insetti come zanzare e mosche.
E' pianta carnivora: le varie specie sono accomunate dalla presenza di foglie ricoperte di tentacoli vivacemente colorati, che presentano gocce di una sostanza collosa secreta da apposite ghiandole, presenti nelle foglie, in grado di attirare gli insetti e farli rimanere intrappolati e in secondo tempo di secernere succhi simili alla tripsina, grazie ai quali digeriscono gli insetti.
La particolarità di questa pianta è nelle foglie.
Queste si trovano all'estremità di un lungo stelo e si dividono in due propaggini, assumendo l'aspetto di una "Y".
Come officinale viene utilizzata per la cura e prevenzione della Tosse, Bronchite, Asma
Nutrizione:
- Esposizione : luminosa anche pieno sole
- Substrato : torba di sfagno con pH compreso tra i 3-4.5. Fondamentale quest'ultima perché, se fosse usato il terriccio comune ricco di Azoto e sali, la pianta morirebbe poiché non avrebbe più necessità di catturare insetti per assimilare questi elementi, che sono normalmente assenti, invece, nella torba.
- Irrigazione : Importante nella coltivazione di D. capensis, come per il resto delle carnivore, è l'utilizzo di acqua priva di qualsiasi sale disciolto (ottima è l'acqua distillata, o quella piovana purché non raccolta in città)
- Concimazione : non si concima
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Drosera binata
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della DROSERA binata Drosera binata.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di DROSERA binata Drosera binata

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Drosera binata

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a DROSERA binata Drosera binata per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a DROSERA binata Drosera binata per colore dei Fiori

Ornamentali
HYDRANGEA macrophylla
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydrangiacee Originaria della Cina e America meridionale Il nome Hydrangea deriva dal greco Hydros ( acqua ) e angeion ( vaso ) per la
Scheda Ortensia
Ornamentali
ZEPHYRANTHES candida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco zephyros, zefiro vento occidentale portatore di pioggia e anthos, fiore
Scheda Giglio della pioggia
Ornamentali
ZANTEDESCHIA aethiopica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda CallaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)