GEUM Chiloense Geum Cileno

Scheda GEUM chiloense
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee
Pianta originaria del Cile
Le piante raggiungono un'altezza compresa tra 6 e 100 centimetri. Le foglie sono composte , con da 3 a 10 paia di foglioline G. quellyon sviluppa una fitta radice fittonante che odora di chiodi di garofano quando viene spezzata a causa della presenza di composti aromatici.
I fiori variano di colore dal giallo-arancio al rosa-rosso
E' un'erbacea perenne che a differenza delle altre specie predilige i luoghi soleggiati
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : I geum prediligono terreni ricchi di materia organica, soffici e leggeri; queste piante temono i ristagni idrici, soprattutto durante la stagione invernale, per evitare tale fenomeno è bene coltivarli in un terreno molto ben drenato. Questa specie preferisce un terreno dal PH tendenzialmente acido.
- Irrigazione : è bene irrigare la pianta a partire dal mese di marzo fino a settembre in maniera regolare; è necessario lasciare asciugare leggermente il terreno tra un'annaffiatura e l'altra per evitare la formazione di ristagni idrici
- Concimazione : Durante i mesi caldi fornire del concime per piante da fiore, ogni 15-20 giorni, mescolato all'acqua delle annaffiature.
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Geum cileno
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della GEUM chiloense Geum cileno.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lobata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di GEUM chiloense Geum cileno

Foglia:
lobata

Margine foglia:
crenato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Geum cileno

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a GEUM chiloense Geum cileno per Tipologia

Ornamentali
TROPAEOLUM peregrinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante o eretto. La foglia è
Scheda Nasturzio
Ornamentali
SILDACEA malviflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Oregon Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso con lunghi steli flessibili eretti e cavi ricoperti da fitta
Scheda Sildacea
Ornamentali
PHILODENDRON bipennatifidum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle zone tropicali Il nome del genere deriva dal greco pèhileo, amare e dendron, albero , ossia piante che amano gli
Scheda Filodendro erettoPiante Simili a GEUM chiloense Geum cileno per colore dei Fiori

Ornamentali
SPIREA japonica Antony Waterer
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Giappone, Corea e Cina Si presenta come un arbusto dalla forma arrotondata Le foglie sono lanceolate di colore rosso
Scheda Spirea Antony Waterer
Ornamentali
SKIMMIA japonica
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e Cina Pianta arbustiva sempreverde che può raggiungere i due metri in altezza. Le foglie sono cuoiose
Scheda Skimmia
Ornamentali
SCHEFFLERA actinophylla
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliaceae Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate
Scheda Albero del polpoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)