HARDENBERGIA Violacea Hardenbergia

Scheda HARDENBERGIA violacea
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose
Originaria dell'Australia
Il nome del genere è stato dedicato alla contessa Franziska von Handerberg sorella del botanico e barone Carl Hugel
Arbusto prostrato o rampicante con fusti filiformi lunghi fino a 2 m o più.
Le foglie sono da ovoidali a lanceolate e picciolate. Le foglie sono coriacee, glabre e più chiare nella pagina inferiore.
I fiori sono disposti in racemi da venti a quaranta fiori, ciascuno su un pedicello . I sepali sono uniti alla base, formando un tubo a forma di campana con denti triangolari. I petali sono per lo più viola, il petalo in genere ha una macchia giallastra e una tacca sulla sommità, le ali sono a forma di uovo con l'estremità più stretta verso la base e la carena è ricurva.
I fiori sono generalmente viola o viola, ma a volte si verificano rosa, bianco e altri colori.
il frutto è un baccellocontenente da sei a otto semi a forma di rene.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige un miscuglio di terriccio , torba e sabbia
- Irrigazione : in primavera ed estate irrigare quando il terreno si asciuga in superficie
- Concimazione : in primaverta ed estate ogni 2-3 setrtimane distribuire un fertilizzante liquido a mezza dose
- Potatura : dopo la fioritura va potata per evitare che si spogli alla base
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con aficidi specifici
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
Come riconoscere Hardenbergia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della HARDENBERGIA violacea Hardenbergia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di HARDENBERGIA violacea Hardenbergia

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Hardenbergia

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a HARDENBERGIA violacea Hardenbergia per Tipologia

Ornamentali
PHYLLOSTACHYS nigra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in
Scheda Bamboo nero
Ornamentali
DRACAENA sanderiana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Agavacee o secondo alcuni delle Asparagacee Originaria dell'Africa occidentale I rami, che ricordano quelli della pianta di
Scheda Bamboo di Lucki
Ornamentali
HYPERICUM hidcote
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori
Scheda ipericoPiante Simili a HARDENBERGIA violacea Hardenbergia per colore dei Fiori

Ornamentali
WISTERIA floribunda
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria del Giappone Il nome del genere è in onore di Gaspare Wistar studioso di anatomia Pianta arbustiva rampicante
Scheda Glicine giapponese
Ornamentali
THALICTRUM aquilegifolium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda Pigamo comune
Ornamentali
MALOPE malacoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome potrebbe derivare da alterazioni di malákhe nome greco
Scheda MalobeHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)