HELICHRYSUM Bracteatum Fiore Di Carta

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Fiore Di Carta Helichrysum Bracteatum

Scheda HELICHRYSUM bracteatum

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee

Originaria del Mediterraneo

Questa pianta è amante del caldo e del sole. 

Erba perenne eretta, o occasionalmente annuale, semplice o raramente ramificata alla base. Generalmente raggiunge un'altezza compresa tra 20 e 80 cm, ma può avere un'abitudine prostrata in aree esposte come le scogliere costiere. I fusti verdi sono ruvidi e ricoperti di peli fini, e sono robusti rispetto a quelli di altri membri del genere. 

Le foglie sono di forma lanceolata, ellittica o oblanceolata. Sono anche ricoperte di peli di ragnatela. 

L'infiorescenza è un capolino i cui fiori esterni ligulati sono gialli, mentre il disco centrale è arancione 

E' molto gradevole per la sua colorazione argentata, la lunga fioritura e il profumo intenso simile a quello della liquirizia

Il nome deriva dal greco helios, sole , e chrysos, oro , in riferimento al colore giallo dorato dei fiori

Il nome generico si deve al fatto che i fiori mantengono la bellezza e il colore a lungo e sembrano finti di carta

Apprezzata come officinale nella cura e prevcenzione di Tosse, Infiammazioni cutanee, Reumatismi, Varici,Psoriasi,Herpes,Eczema,Ustioni,Eritema

Le parti fiorite, che mantengono il loro vivido colore anche essiccate, vengono utilizzate per profumare la biancheria e gli ambienti. In cosmetica l'elicriso è impiegato come fissante nei profumi.

Molti sono gli ibridi di questa pianta. Ne ricordiamo alcuni :

Florabella Gold : i fiori sono gialli

Golden Nuggets : i fiori sono gialli

Bright Bikini : i fiori sono di colori vari

Dargan Hill Monarch : i fiori sono gialli

Cookatoo : i fiori sono bianco crema all'esterno

Diamond Head : i fiori sono gialli

White Monarch : i fiori sono bianco crema

Strawburst Yellow : i fiori sono gialli

 

Nutrizione:

  • Esposizione : in pieno sole o mezzombra
  • Terreno : il terreno deve essere ben drenato, leggero e ricco 
  • Irrigazione : regolari da marzo ad ottobre lasciando asciugare il terreno tra un'innafiatura e l'altra
  • Concimazione : ogni 20 giorni distribuire del concime per piante da fiore

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : intervenire con aficidi specifici
  • Cocciniglia : intervenire con insetticida specifico
  • Oidio : intervenire con fungicida a base di Zolfo

Come riconoscere Fiore di carta

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della HELICHRYSUM bracteatum Fiore di carta.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lineare

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: capolino

Fioritura: estate/autunno

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: 20/100cm

Radice: tuberosa

Odore: molto profumato

Dove prospera:

Suolo: asciutto

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di HELICHRYSUM bracteatum Fiore di carta

icona foglia lineare

Foglia:
lineare

icona foglia dentellato

Margine foglia:
dentellato

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Fiore di carta

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
colore variegati


Piante Simili a HELICHRYSUM bracteatum Fiore di carta per Tipologia

Tillanzia

Ornamentali

TILLANDSIA jonantha

Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su

Scheda Tillanzia
icona foglia lineare
Tubalghia

Ornamentali

TUBALGHIA violacea

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia

Scheda Tubalghia
icona foglia lineare
Papiro

Ornamentali

CYPERUS papyrus

Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque

Scheda Papiro
icona foglia lineare

Piante Simili a HELICHRYSUM bracteatum Fiore di carta per colore dei Fiori

Camedrio doppio

Ornamentali

TEUCRIUM flavum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e

Scheda Camedrio doppio
icona foglia lanceolata
Lantana

Ornamentali

LANTANA sellowiana

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria delle zone tropicali Americane e Africane È un arbusto sempreverde o deciduo che sviluppa piccoli fiori

Scheda Lantana
icona foglia lanceolata
Lantana

Ornamentali

LANTANA involucrata

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria delle zone tropicali Americane e Africane È un arbusto sempreverde che sviluppa piccoli fiori multicolori riuniti

Scheda Lantana
icona foglia ovata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)