IRIS Unguicularis Giaggiolo Algerino

Scheda IRIS unguicularis
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee
Originaria dell'Europa boreale
Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più fiori ben riconoscibili.
Sono piante antiche, infatti già conosciute dagli antichi egizi
Il nome deriva da Iride, la messaggera degli dei che secondo la mitologia greca aveva ali d'oro brillanti di rugiada che illuminata dai raggi del sole si rivestiva di tutti i colori dell'arcobaleno
I. unguicularis è una bulbosa che produce numerose foglie erette, nastriformi, di colore verde chiaro o verde-bluastro, spesso leggermente carnose, riunite in ciuffi simili a fitti cuscini d'erba, lunghe 20-25 cm.
Per tutto l'inverno, da novembre fino a febbraio-marzo, producono numerosi fiori con diametro di 8-10 cm, portati su un cortissimo stelo; hanno sei petali, che, con lo sbocciare del fiore, tendono a piegarsi verso il basso; sono larghi, di colore viola acceso, bianco, rosa, blu, lilla, striati di bianco e con una vistosa riga di colore giallo oro che li taglia a metà.
Nutrizione:
- Esposizione : mezzombra
- Substrato : terrno fresco e soffice , umido e ben drenato
- Irrigazione : regolari ma non abbondanti evitando i ristagni di acqua
- Concimazione : regolari fino alla fine dell'estate con fertilizzante liquido
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Giaggiolo algerino
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della IRIS unguicularis Giaggiolo algerino.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: racemo
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: bulbosa
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di IRIS unguicularis Giaggiolo algerino

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Giaggiolo algerino

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a IRIS unguicularis Giaggiolo algerino per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a IRIS unguicularis Giaggiolo algerino per colore dei Fiori

Ornamentali
IRIS reticulata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più
Scheda Giaggiolo
Ornamentali
IRIS germanica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più
Scheda Giaggiolo
Ornamentali
GLORIOSA superba
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche La Gloriosa è una pianta perenne, tuberosa e rampicante a foglie decidue.
Scheda Giglio rampicanteHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)