OLEARIA Erubescens Olearia

Scheda OLEARIA erubescens
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite
Originaria dell' Australia
O. erubescens è un arbusto, alto 50-60 cm, costituito da piccoli fusti semilegnosi, molto ramificati, che portano numerose foglioline, dentate, sottili e allungate, di colore verde scuro, con la pagina inferiore ricoperta da una sottile peluria setosa; i germogli hanno foglie di un caratteristico colore rosso porpora.
Per tutta la primavera e parte dell'estate questa pianta produce numerosissimi fiori, molto simili alle margherite, di colore bianco, rosa o viola, riuniti in pannocchie che si elevano un poco dal fogliame.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : va posta a dimora in terreno ricco e molto ben drenato, possibilmente arricchito con del concime organico ben maturo ed alleggerito con sabbia e pietra pomice, così da garantire il giusta drenaggio e il corretto grado di umidità.
- Irrigazione : Da marzo a settembre va annaffiata regolarmente, lasciando asciugare un poco il terreno tra un'annaffiatura e l'altra
- Da marzo a settembre l'Olearia nummulariifolia va annaffiata regolarmente, lasciando asciugare un poco il terreno tra un'annaffiatura e l'altra
- Concimazione : Nel periodo vegetativo è utile aggiungere al terreno un concime per piante fiorite all'acqua della annaffiature, ogni 10-15 giorni.
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida
- Cocciniglia : intervenire con un insetticida
Come riconoscere Olearia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della OLEARIA erubescens Olearia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: capolino
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di OLEARIA erubescens Olearia

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Olearia

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a OLEARIA erubescens Olearia per Tipologia

Ornamentali
VIBURNUM setigerum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua e perenne. Il fusto è eretto e ben ramificato e le foglie sono ellittiche e
Scheda Viburno del Tè
Ornamentali
VIBURNUM prunifolium
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Nord America Pianta arbustiva perenne e decidua che può raggiungere anche 9 metri in altezza con fusto corto e
Scheda Viburno americano
Ornamentali
VIBURNUM lucidum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Specie cosmopolita Pianta arbustiva sempreverde con foglie ellittiche e coriacee molto lucide. I fiori sono riuniti in
Scheda ViburnoPiante Simili a OLEARIA erubescens Olearia per colore dei Fiori

Ornamentali
VIBURNUM setigerum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua e perenne. Il fusto è eretto e ben ramificato e le foglie sono ellittiche e
Scheda Viburno del Tè
Ornamentali
VIBURNUM prunifolium
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Nord America Pianta arbustiva perenne e decidua che può raggiungere anche 9 metri in altezza con fusto corto e
Scheda Viburno americano
Ornamentali
VIBURNUM plicatum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Giappone Specie cosmopolita Il nome plicatum significa pieghettato im riferimento alla caratteristica superficie
Scheda ViburnoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)