PORTULACA Grandiflora Portulaca Grande

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Portulaca Grande Portulaca Grandiflora

Scheda PORTULACA grandiflora

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee

Originaria dell'America del Sud

Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori

Pianta erbacea con fusto prostrato carnoso e foglie carnose e fiori numerosi e grandi anche doppi.

Le foglie sono cilindriche e acuminate e leggermente tomentose.

In Italia è pianta annuale perchè non supera l'inverno e va estirpata dopo la fioritura.

Questa specie non è commestibile

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata
  • Substrato : Il terreno deve essere sabbioso e asciutto e ben drenato
  • Irrigazione : Innaffiare ogni qual volta si asciuga il terreno
  • Concimazione : Una volta al mese distribuire del fertilizzante per piante da fiore

Avversità:

Afidi

Rimedi:

Afidi : intervenire con un aficida

Come riconoscere Portulaca grande

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PORTULACA grandiflora Portulaca grande.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lineare

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: solitario

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: prostrato

Altezza: 5/20 cm

Radice: bulbosa

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: sotto 0 gradi


Caratteristiche della foglia di PORTULACA grandiflora Portulaca grande

icona foglia lineare

Foglia:
lineare

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia verticillata

Disposizione foglie:
verticillata

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Portulaca grande

icona fiore calice e corolla liberi

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore gialli colore fiorirossi colore fiorivariegati


Piante Simili a PORTULACA grandiflora Portulaca grande per Tipologia

Tillanzia

Ornamentali

TILLANDSIA jonantha

Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su

Scheda Tillanzia
icona foglia lineare
Tubalghia

Ornamentali

TUBALGHIA violacea

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia

Scheda Tubalghia
icona foglia lineare
Papiro

Ornamentali

CYPERUS papyrus

Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque

Scheda Papiro
icona foglia lineare

Piante Simili a PORTULACA grandiflora Portulaca grande per colore dei Fiori

iperico

Ornamentali

HYPERICUM hidcote

Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori

Scheda iperico
icona foglia lanceolata
Vriesea

Ornamentali

VRIESEA hieroglyphica

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le

Scheda Vriesea
icona foglia lineare
Stachyurus a foglia di Salice

Ornamentali

STACHYURUS salicifolia

Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.

Scheda Stachyurus a foglia di Salice
icona foglia lineare

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)