PSEUDERANTHEMUM Carruthersii Pseuderanthemum

Scheda PSEUDERANTHEMUM carruthersii
Storia e informazioni generali:
Pianta appartenente alla famiglia delle Acanthacee
Originaria della Polinesia
Arbusto sempreverde a portamento eretto con foglie ovate o ellittiche di colore porpora e maculate di vari colori a seconda le varietà.
Le infiorescenze sono spiciformi e sono composte di fiori tubulari bianchi e maculati alla base di rosa o rosso
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : terreni sciolti e ben drenati
- Irrigazione : le irrigazioni devono essere frequenti nel periodo vegetativo per mantenere umido il terreno ma evitando i ristagni di acqua
- Concimazione : dalla primavera all'autunno distribuire una volta al mese del fertilizzante bilanciato contenente anche microelementi
- Potatura : dopo la fioritura potare per contenere la forma e stimolare nuove fioriture
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Pseuderanthemum
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PSEUDERANTHEMUM carruthersii Pseuderanthemum.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PSEUDERANTHEMUM carruthersii Pseuderanthemum

Foglia:
ovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Pseuderanthemum

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PSEUDERANTHEMUM carruthersii Pseuderanthemum per Tipologia

Ornamentali
PHILADELPHUS coronarius
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Hydrangeacee Originaria dell'Europa meridionale Il nome del genere deriva dal greco phileo, amo , e adelpho, fratello , ispirandosi al
Scheda Fior d'angelo
Ornamentali
MAGNOLIA soulangeana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Magnoliacee Originaria del Nord e Sud America Il nome deriva dal cognome di Pierre Magnol, botanico francese Arbusto o piccolo
Scheda Magnolia
Ornamentali
FOTHERGILLA gardenii
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell' America Sud orientale Il nome dell'arbusto è dedicato a John Fothergill, collezionista
Scheda FotergillaPiante Simili a PSEUDERANTHEMUM carruthersii Pseuderanthemum per colore dei Fiori

Ornamentali
VIBURNUM setigerum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua e perenne. Il fusto è eretto e ben ramificato e le foglie sono ellittiche e
Scheda Viburno del Tè
Ornamentali
VIBURNUM prunifolium
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Nord America Pianta arbustiva perenne e decidua che può raggiungere anche 9 metri in altezza con fusto corto e
Scheda Viburno americano
Ornamentali
VIBURNUM plicatum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Giappone Specie cosmopolita Il nome plicatum significa pieghettato im riferimento alla caratteristica superficie
Scheda ViburnoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)