ROSA Eddy Mitchell Black Gold Eddy Mitchell Black Gold

Scheda ROSA eddy mitchell black gold
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee
Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono vari tipi di rose : Arbustive; Antiche; Moderne; Tappezzanti; Ibridi di Tea
In generale la Rosa è un arbusto eretto o sarmentoso con foglie compostepennate con pinne con margini dentati di forma lanceolata o ellittica.
I rami sono provvisti di spine.
I fiori possono essere singoli o riuniti in infiorescenze e semplici o doppi .
Il frutto è un pomo che prende il nome di " cinorrodo "
Eddy Mitchell è un ibrido di Tea e il fiore composto da 27 petali è di colore rosso scuro, quasi nero nella parte interna mentre il lato opposto è giallo oro .
Pianta dal portamento cespuglioso con fiore solitario per ogni stelo.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : utilizzare un miscuglio di terreno sabbioso e torba
- Irrigazione : va innaffiata con frequenza attendendo che il terreno si asciughi evitando i ristagni di acqua e evitando di bagnare le foglie
- Concimazione : In primavera e fine estate distribuitre del concime granulare a lenta cessione
- Potatura : a fine inverno si eliminano tutti i rametti piccoli e sottili non fioriferi. Si eliminano i rami più vecchi di colore marrone scuro e con corteccia screpolata. Si eliminano i rami interni che tolgono aria e luce. I rami verdi di 1 o 2 anni vanno accorciati ad una lunghezza dai 25 ai 50 cm dalla base lasciando almeno 2-3 gemme
Avversità:
Rimedi:
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
- Cocciniglia : intervenire con un insetticida
- Afidi : intervenire con un aficida
- Ruggine : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
- Ticchiolatura : intervenire con un fungicida rameico
- Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Eddy Mitchell black gold
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ROSA eddy mitchell black gold Eddy Mitchell black gold.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fittonante
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di ROSA eddy mitchell black gold Eddy Mitchell black gold

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Eddy Mitchell black gold

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ROSA eddy mitchell black gold Eddy Mitchell black gold per Tipologia

Ornamentali
WISTERIA floribunda
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria del Giappone Il nome del genere è in onore di Gaspare Wistar studioso di anatomia Pianta arbustiva rampicante
Scheda Glicine giapponese
Ornamentali
WISTERIA brachybotrys
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria della Cina Il nome del genere è in onore di Gaspare Wistar studioso di anatomia Pianta arbustiva rampicante che
Scheda Glicine
Ornamentali
THALICTRUM delavayi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda ThalictrumPiante Simili a ROSA eddy mitchell black gold Eddy Mitchell black gold per colore dei Fiori

Ornamentali
SPIREA japonica Antony Waterer
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Giappone, Corea e Cina Si presenta come un arbusto dalla forma arrotondata Le foglie sono lanceolate di colore rosso
Scheda Spirea Antony Waterer
Ornamentali
SKIMMIA japonica
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e Cina Pianta arbustiva sempreverde che può raggiungere i due metri in altezza. Le foglie sono cuoiose
Scheda Skimmia
Ornamentali
SCHEFFLERA actinophylla
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliaceae Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate
Scheda Albero del polpoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)