SAMBUCUS Ebulus Ebbio

Scheda SAMBUCUS ebulus
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee
Originaria dell'areale Europa-Caucaso
Pianta spontanea molto diffusa in Italia
Pianta arbustiva decidua che può raggiungere 1,5 metri in altezza. I fusti sono eretti e non ramificati e cilindrici di colore verde-rossastro con evidenti scanalature longitudinali . Il midollo è biancastro.
Le foglie sono compostepennate e le foglioline lanceolate con margini seghettati..
I fiori riuniti in ombrelle sono bianchi con stami violetti.
I frutti sono bacche nere e non sono commestibili e restano sempre rivolte verso l'alto.
Le bacche dell'Ebbio vengono ancora oggi utilizzate per preparare inchiostri e coloranti blu e il succo della radice viene utilizzato per tingere i capelli neri
Le bacche dell'Ebbio sono velenose anche per cani e gatti .
Nutrizione:
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Ebbio
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SAMBUCUS ebulus Ebbio.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: ombrella
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fittonante
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SAMBUCUS ebulus Ebbio

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
seghettato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Ebbio

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
ombrella

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a SAMBUCUS ebulus Ebbio per Tipologia

Ornamentali
WISTERIA floribunda
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria del Giappone Il nome del genere è in onore di Gaspare Wistar studioso di anatomia Pianta arbustiva rampicante
Scheda Glicine giapponese
Ornamentali
WISTERIA brachybotrys
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria della Cina Il nome del genere è in onore di Gaspare Wistar studioso di anatomia Pianta arbustiva rampicante che
Scheda Glicine
Ornamentali
THALICTRUM delavayi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda ThalictrumPiante Simili a SAMBUCUS ebulus Ebbio per colore dei Fiori

Ornamentali
TANACETUM cinerarifolium
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell’Europa sud-orientale (tra Croazia, Montenegro ed Albania ). Il suo habitat
Scheda Piretro della Dalmazia
Ornamentali
ZINNIA angustifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. La Zinnia
Scheda Zinnia a foglia stretta
Ornamentali
VIBURNUM setigerum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua e perenne. Il fusto è eretto e ben ramificato e le foglie sono ellittiche e
Scheda Viburno del TèHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)