SANTOLINA Pinnata Santolina

Home RLP > Elenco Piante > Piante Arbustive > Santolina Santolina Pinnata

Scheda SANTOLINA pinnata

Storia e informazioni generali:

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite

Originaria delle zone mediterraneeEndemica Alpi Apuane.

Pianta cespugliosa a fusto legnoso ingrossato alla base; glabra, con rami fioriferi nudi all'apice. Foglie lineari , pinnate a lacinie sottili su 2-4 file; picciolo evidente  allargato alla base.

Capolini piccoli e biancastri. con solo fiori tubulosi

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata 
  • Substrato : predilige terreni sabbiosi anche calcarei
  • Irrigazione : pianta molto rustica e poco esigente di acqua, va irrigata solo in estate e solo ogni 15 giorni
  • Concimazione : una volta al mese si può distribuiore del fertilizzante per piante da fiore 
  • Potatura : potare il cespuglio dopo la fioritura 

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Santolina

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SANTOLINA pinnata Santolina.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: compostapennata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: capolino

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: 20/100cm

Radice: fascicolata

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: asciutto

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di SANTOLINA pinnata Santolina

icona foglia compostapennata

Foglia:
compostapennata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Santolina

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore bianchi


Piante Simili a SANTOLINA pinnata Santolina per Tipologia

Peonia arbustiva

Ornamentali

PAEONIA suffruticosa

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le

Scheda Peonia arbustiva
icona foglia compostapennata
Nandina

Ornamentali

NANDINA domestica

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Himalaya e del Giappone La Nandina domestica cresce lentamente ma può arrivare a misurare circa

Scheda Nandina
icona foglia compostapennata
Senna argentina

Ornamentali

CASSIA corymbosa

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Fabaceae Originaria dell'Argentina e Uruguay Arbusto vigoroso e dal portamento elegante, alto e largo fino a 2,5 metri. La foglia

Scheda Senna argentina
icona foglia compostapennata

Piante Simili a SANTOLINA pinnata Santolina per colore dei Fiori

Viburno del Tè

Ornamentali

VIBURNUM setigerum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua e perenne. Il fusto è eretto e ben ramificato e le foglie sono ellittiche e

Scheda Viburno del Tè
icona foglia ellittica
Viburno americano

Ornamentali

VIBURNUM prunifolium

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Nord America Pianta arbustiva perenne e decidua che può raggiungere anche 9 metri in altezza con fusto corto e

Scheda Viburno americano
icona foglia ellittica
Viburno

Ornamentali

VIBURNUM plicatum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Giappone Specie cosmopolita Il nome plicatum significa pieghettato im riferimento alla caratteristica superficie

Scheda Viburno
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)