SCILLA Peruviana Scilla Del Perù

Scheda SCILLA peruviana
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee
Originaria delle zone mediterranee
Deve il suo nome a Clusius, orticultore che nel 1607 la introdusse nei paesi anglosassoni sbarcando su una nave che si chiamava Perù
Le foglie sono carnose e formano una rosetta basale e possono arrivare a 30 cm. di altezza.
Molto caratteristica e bella è l'infiorescenza a forma di cupola di colore blu o viola .
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata, ma meglio mezzombra
- Substrato : terreno ricco di humus e ben drenato
- Irrigazione : innaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto
- Concimazione : in primavera ed autunno distribuire del fertilizzante per piante da fiore
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Scilla del Perù
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SCILLA peruviana Scilla del Perù.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: bulbosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SCILLA peruviana Scilla del Perù

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Scilla del Perù

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a SCILLA peruviana Scilla del Perù per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a SCILLA peruviana Scilla del Perù per colore dei Fiori

Ornamentali
ZANTEDESCHIA schwarzwalder
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla viola
Ornamentali
ROSA sissi blue moon
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda Sissi blue moon
Ornamentali
PHYTOLACCA americana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Phytolaccacee Originaria di America settentrionale e Canada Il nome deriva dal greco phyton, pianta , e da lakh un colorante estratto da un
Scheda FitolaccaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)